Risanamento e sensibilizzazione, pronto il documento salva-Olona
La commissione Ambiente e Protezione Civile ha licenziato l'atto con il quale si definiscono le linee d'azione per risanare il fiume inquinato. Ora dovrà votarlo l'aula
Approvata, questo pomeriggio, da parte del tavolo politico costituitosi al termine del ciclo di audizioni relative alle problematiche del’asta del fiume Olona, la risoluzione in merito al risanamento del bacino idrografico del corso d’acqua e alla sensibilizzazione permanente della popolazione attraverso programmi di educazione ambientale e civica. L’atto, dopo il via libera della Commissione Ambiente e Protezione Civile che avverrà la prossima settimana, sarà sottoposto all’attenzione sia del Consiglio regionale che della Giunta. Al tavolo odierno, coordinato da Luca Marsico, Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile, hanno partecipato Laura Barzaghi (Partito Democratico), Paola Macchi (Movimento 5 Stelle), Carolina Toia (Maroni Presidente), Roberto Anelli (Lega Nord), Anna Lisa Baroni (Popolo della Libertà).
«Si tratta di un documento strategico che verrà sottoposto all’attenzione della Commissione Ambiente e Protezione Civile nel corso della seduta di giovedì prossimo per la definitiva approvazione. Sono molto soddisfatto – sottolinea Marsico – perché il provvedimento è frutto di una fattiva e proficua collaborazione tra le forze politiche presenti in Consiglio regionale a dimostrazione dell’importanza della tematica del risanamento dell’asta del fiume Olona. La Commissione si è spesa, da subito, attraverso una serie di audizioni che hanno fornito dati e idee di cui si è tenuto conto nel testo della risoluzione: ciò a sottolineare l’importanza del tema dell’ascolto e del confronto con i cittadini e il territorio che hanno guidato e, continueranno ad animare, lo spirito dei nostri lavori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.