400 aspiranti matricole affrontano i “pretest”
Dal 26 al 30 agosto, l'ateneo organizza dei corsi per preparare gli studenti ai test d'ingresso. Altissima la partecipazione da parte degli studenti
Sono 400 i partecipanti agli incontri “Pretest” proposti dall’Ufficio Orientamento dell’Università dell’Insubria agli studenti che a settembre saranno impegnati nelle prove di accesso ai corsi a numero chiuso dell’area medica: Corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria, e ai Corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie. I precorsi – gratuiti e riservati a chi si è iscritto in tempo utile – sono in programma nella sede di via Monte Generoso, a Varese, dal 26 al 30 agosto e mirano a supportare concretamente le aspiranti matricole attraverso la diffusione di informazioni di carattere pratico relative allo svolgimento del test di ammissione, il ripasso delle materie argomento del test (Biologia, Logica, Matematica e Fisica, Chimica); la simulazione del test con correzione, commento e discussione delle risposte ai quesiti; e una simulazione finale al termine del percorso, per un’autovalutazione dei miglioramenti raggiunti.
«Si tratta di un’iniziativa molto apprezzata dagli studenti – commenta Michela Prest, delegato del Rettore per le attività di orientamento – visto l’alto numero di domande quest’anno abbiamo accettato ben 400 partecipanti, ma ogni giorno ci sono arrivate ulteriori richieste di ragazzi interessati a iscriversi. La formula dei pretest – ormai testata da anni – serve concretamente alle aspiranti matricole a migliorare la preparazione e, allo stesso tempo, aiuta i ragazzi – attraverso le simulazioni – a capire che cosa li aspetta il giorno dei test».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.