La Costituzione raccontata ai bambini
Sabato 31 agosto, l'attrice Clarissa Pari interpreterà, in modo ludico e coinvolgente, alcuni dei capisaldi della carta fondamentale. Appuntamento all'area festa della Schiranna
Sabato 31 agosto, all’area festa Schiranna, angolo via Vigevano, all’interno della Festa della resistenza l’attrice Clarissa Pari spiegherà la Costituzione ai bambini.
Lavoro e libertà nella costituzione sono i due concetti su cui l’attrice, con l’aiuto di alcune sue allieve di teatro, tra cui Alice Fabbri, Giulia Benso, Micaela Lai e Virginia Lucchina, punterà in modo ludico e interattivo. Lo spettacolo “ Di Sana e Robusta Costituzione” prende spunto dai libri di Anna Sarfatti, insegnante scrittrice di testi per bambini e di saggi di pedagogia, e da un testo di Ottavio Marotta, difensore civico. L’esibizione ricca di filastrocche sarà accompagnata dal musicista Biagio Giudici.
Sostenuta dall’Anpi con la produzione di Coopuf iniziative culturali, e la “prima” in forma ridotta di uno spettacolo che sarà promosso nelle scuole primarie della provincia di Varese.
Conoscere la Costituzione è importante per i bambini, per costruire un futuro con maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri.
Aiutati dalle insegnanti e dai genitori, saranno anche in grado, se necessario, di far rispettare le regole a chi non le conosce e di tramandare questa preziosa eredità che ci hanno lasciato quel gruppo di persone chiamato “i padri costituenti”, a tutti, indipendentemente dalla loro razza, dalla loro religione, dal loro sesso.
Per info : info@festadellaresistenza,com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.