Ma alla fine non era meglio lasciar l’Ici?
L'intervento del sindaco di Cazzago Brabbia sulla cancellazione dell'Imu
Hanno cancellato l’IMU e garantito ai Comuni la copertura del mancato introito. E questo è positivo visto che abbiamo dei bilanci che devono avere entrate certe. (nella foto Massimo Nicora)
Dal 2014 però arriva questa nuova Taser/Service Tax. Quindi gli utenti non pagheranno più l’IMU, ma comunque pagheranno un’altra imposta. Si tratta adesso di capire dove starà il vantaggio. L’unico che vedo, al momento, è che i cittadini potranno controllare direttamente come vengono spesi i loro soldi sul territorio. Ma comunuque i soldi li dovranno pagare. I comuni, e parlo per il mio, non possono certo rinunciare all’introito garantito attualmente dall’IMU oggi e dall’ICI prima. Quindi questo stesso importo dovrà essere introitato con la Service Tax.
Dal punto di vista economico il cittadino pagherà sempre, mentre gli uffici comunali, per il terzo anno consecutivo, saranno chiamati a rivedere nuovamente tutta l’imposizione locale (prima l’ICI, poi l’IMU, poi la Tares, adesso la Taser/Service Tax). Mi sorge un dubbio: ma se avessimo lasciato l’ICI non avremmo risparmiato un sacco di casini, di lavoro e di burocrazia, tutte cose che hanno dei costi? Cambiare tutto per non cambiare nulla? Spero davvero che non sia così.
E quando vedo l’on Alfano che twitta orgoglioso che la parola IMU sarà cancellata per sempre dal vocabolario, vorrei ricordargli che introdurremo nel vocabolario una parola nuova, la Taser. E sempre si tratta di tasse da pagare… Cosà ci sarà da essere orgogliosi non l’ho capito…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.