Muore a 69 anni la fondatrice di Zara
E' morta per un'emorragia cerebrale nel giorno di ferragosto 2013 Rosalia Mera, 69 anni, co-fondatrice dell'impero tessile Inditex che controlla la famosissima catena di abbigliamento Zara
E’ morta per un’emorragia cerebrale nel giorno di ferragosto 2013 Rosalia Mera, 69 anni, co-fondatrice dell’impero tessile Inditex che controlla la famosissima catena di abbigliamento Zara. La donna è deceduta in un ospedale di Madrid, dove era stata trasportata dopo essere stata colpita mercoledì da un malore nell’isola di Minorca, nelle Baleari. Come ha spiegato la spagnola Abc, si trovava in vacanza con la figlia Sandra.
Rosalia Mera aveva lasciato la scuola a 11 anni per lavorare come cucitrice. Con Amancio Ortega, ai tempi suo marito, aveva avviato un business casalingo di lingerie e abbigliamento a La Coruna, sua città natale. Nel 1975 assieme avevano fondato il gruppo Inditex, diventato un impero dell’abbigliamento con i marchi Zara, Massimo Dutti, Bershka, Oysho e Pull and Bear. Ortega, da cui Mera aveva divorziato da tempo, è attualmente il terzo uomo più ricco del mondo. Mera aveva lasciato il consiglio di amministrazione di Inditex nel 2004, ma aveva conservato il 5% circa del capitale.
Il gruppo Inditex ha oltre 6 mila negozi in 86 paesi. Nel 2012 ha registrato un fatturato di quasi 16 miliardi di euro, con un utile netto di 2,3 miliardi e ha 120mila dipendenti. Sul sito della Inditex è comparso un messaggio di cordoglio, con il quale si esprime "profonda tristezza" per la scomparsa della donna che "ha contribuito così tanto alle origini e allo sviluppo" della società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.