Oltre cinquemila euro di aiuti in memoria di Laura Prati

“Non fiori ma offerte al fondo di solidarietà”: la richiesta era arrivata dai familiari. E' ancora possibile fare donazioni per alimentare il fondo di solidarietà

Non fiori ma offerte al fondo di solidarietà: era stato chiesto espressamente dai familiari della Sindaca per rispettare le volontà di Laura Prati, da sempre molto attenta ai bisogni sociali, l’indomani della sua scomparsa. Il riscontro fino ad oggi è stato notevole: più di 5mila euro sono già stati depositati sul conto corrente del fondo di solidarietà presso la Tesoreria comunale.
«Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato compiendo un gesto significativo, da un punto di vista simbolico ma anche molto concreto, che va nella direzione dell’esempio che la nostra Sindaca ci ha mostrato nel corso della sua lunga esperienza politico/amministrativa – sottolinea Andrea Franzioni, che svolge le funzioni di “reggente” dell’amministrazione comunale dalla tragica aggressione del 2 luglio scorso – finora hanno contribuito in molti, privati cittadini, forze politiche, associazioni, aziende, e li ringraziamo tutti indistintamente».
Ma è ancora possibile contribuire per alimentare il fondo di solidarietà e aumentare le possibilità di aiuto per le famiglie in difficoltà socio-lavorative. Il conto corrente per le offerte è il seguente: IBAN IT79A0320450070000000000610 Tesoreria Comune di Cardano al Campo.

Il Fondo di Solidarietà in favore dei lavoratori delle aziende in crisi è stato istituito dall’amministrazione comunale di Cardano al Campo nel 2012 (con una prima dotazione di 20mila euro, in parte alimentata con il taglio del 10% delle indennità di carica degli assessori e della presidente del consiglio comunale). L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà per la perdita del posto di lavoro o per una situazione contingente di crisi aziendale e che, non rientrando ancora nei parametri per usufruire dei contributi sociali già previste dagli enti locali, non riescono ad onorare gli impegni contratti per pagare le tasse e tariffe locali, i mutui, le bollette.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.