Pro Patria, la Cremonese il primo ostacolo da superare
Domenica 1 settembre alle ore 20,30 si accendono i riflettori allo "Speroni" per il nuovo campionato dei biancoblu. Subito una sfida ostica e due tabù da sfatare
È stata un lunga estate per la Pro Patria, dalla scelta di patron Vavassori di lasciare per poi riprendere la presidenza, allo sciopero per la nuova regola sull’età media . In mezzo a tutte queste vicende Alberto Colombo, nuovo mister dei tigrotti, ha cercato di plasmare una nuova squadra, che ha tenuto l’intelaiatura di quella che ha vinto due campionati in Seconda Divisione, aggiungendoci tanti giovani che vogliono lanciarsi nel mondo del calcio e per questo motivati a dare il massimo.
La Pro Patria scenderà in campo per la prima di campionato che aprirà la nuova stagione biancoblu domenica 1 settembre alle ore 20,30 allo “Speroni” contro la Cremonese. Subito due tabù da sfatate per Serafini e compagni: l’impegno serale, da anni indigesto ai colori biancoblu, e la prima di campionato, che a Busto non ha mai regalato molte soddisfazioni, soprattutto negli ultimi tre anni. Mister Colombo per riuscire a spazzare via in un solo colpo tutte e due le situazioni, si affiderà al 4-3-3 con Messina in porta, in difesa, da destra a sinistra, Andreoni, Nossa, Polverini e Mignanelli. A centrocampo Calzi sarà il centrale con Bruccini e Tonon ad affiancarlo. In attacco spazio Giannone e Siega saranno gli esterni con Serafini in mezzo.
La Cremonese è partita anche questa stagione con la chiara idea di vincere il campionato, con un’altra estate di acquisizioni sontuose per la categoria, che hanno portato tra gli altri Elvis Abbruscato, una garanzia per l’attacco. Il nuovo tecnico grigiorosso è Vincenzo Torrente, l’anno scorso in serie B a Bari, che avrà il duro compito di portare alla vittoria i grigiorossi. Per l’ex difensore del Genoa iniziano però i primi problemi, con un centrocampo in emergenza per le assenze di Baiocco, squalificato, e Armellino, infortunato. A mister Torrente rimangono a disposizione i soli Loviso, Martina Rini e Palermo, ex dell’incontro, ma non è detto che Caridi non venga adattato ad interno.
Pro Patria – Cremonese (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-3): Messina; Andreoni, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Tonon; Giannone, Serafini, Siega. All.: Colombo.
Cremonese (4-3-3): Bremec; Abbate, Giorni, Caraccioli, Visconti; Martina Rini (Caridi), Loviso, Palermo; Carlini, Abbruscato, Casoli. All.: Torrente.
Arbitro: sig. Caso di Verona (Dal Cin e Hager).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.