Un miliardo di euro per la cassa in deroga
Il decreto è già pronto e verrà varato a fine mese insieme al decreto per Imu e Iva. A giugno e luglio diminuiscono le ore autorizzate di cassa ordinaria e straordinaria. Il ministro Giovannini pensa anche agli esodati "dimenticati" da Monti
Per la cassa integrazione in deroga sarà stanziato un miliardo di euro. Secondo il ministro Giovannini il decreto è già pronto è in discussione con il ministero dell’economia verrà varato a fine mese. L’annuncio è stato fatto al Meeting di Comunione e liberazione in corso a Rimini in questi giorni. Per quanto riguarda la cassa in deroga il fabbisogno complessivo ulteriore delle regioni è di 1,5 miliardi di euro. Sono stati già sbloccati dall’esecutivo 780 milioni stanziati dalla legge di stabilità e ai 550 milioni previsti dal decreto Imu-Cig. Secondo i dati Inps, a luglio le ore di cassa in deroga autorizzate sono state 23,7 milioni, in diminuzione rispetto a giugno (25,7 milioni) ma ben lontano dal minimo toccato a febbraio con 13,4 milioni di ore autorizzate. In diminuzione anche la cassa straordinaria e ordinaria, la prima è passata dai 40 milioni di ore autorizzate a maggio ai 31,6 milioni di luglio; la seconda è passata dai 32 milioni di maggio ai 25,2 milioni di luglio. Il ministro ha annunciato anche un intervento risolutivo nei confronti degli esodati non coperti dall’intervento del governo Monti, misura che cadrà sul bilancio del 2014. Diverse migliaia dei 130mila esodati non hanno beneficiato dell’aiuto e quindi si potrebbero slavaguardare almeno 10 mila persone.
In provincia di Varese, nei primi tre mesi dell’anno, le ore di cassa integrazione autorizzate sono state 10 milioni e 904 mila, di cui 5 milioni e 880 mila di ordinaria, 4 milioni e 489 mila di straordinaria e 535 mila di cassa in deroga. (Fonte Osserva-Varese.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.