Arcisate Stabio, Maroni incontrerà il ministro Lupi
Il presidente della Regione Lombardia ha incontrato una delegazione ticinese a Bellinzona e ha ribadito: «Il nostro obiettivo è che i lavori riprendano al più presto»
«Ho illustrato la situazione e le problematiche che hanno portato all’interruzione dei lavori sulla tratta ferroviaria Arcisate-Stabio, spiegando che, nei giorni scorsi, sono intervenuto nei confronti della società appaltatrice Rfi e con quella che deve fare i lavori. Ho voluto sentire da entrambe le parti se effettivamente c’era l’intenzione di proseguire i lavori, nonostante le criticità emerse a livello economico e ambientale, e dai soggetti interessati ho avuto la certezza della volontà di proseguire i lavori». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al termine dell’incontro a Bellinzona con una delegazione ticinese guidata dal presidente del Consiglio di Stato, Paolo Beltraminelli.
«Ora – ha dichiarato Maroni – dispongo di tutte le informazioni necessarie e penso che, nel giro di una settimana, saremo in grado di capire se ci sia una soluzione e, se c’è, l’attueremo subito, perché il nostro obiettivo è che i lavori sulla Arcisate-Stabio riprendano al più presto. Domani mi vedrò con il ministro Lupi per parlare della questione».
Durante l’incontro di questa mattina sono stati toccati diversi temi tra cui infrastrutture, ambiente, Expo e lavoratori frontalieri. «La Regione Lombardia e il Canton Ticino – ha sottolineato – hanno concordato di intensificare i rapporti, attraverso un rapporto di leale e reciproca collaborazione per affrontare e soprattutto risolvere in tempi ragionevoli i problemi, piccoli o grandi che siano, dei nostri territori». «Ho iniziato l’incontro premettendo che su tutte le questioni sollevate voglio intervenire, anche su quelle su cui non ho competenza diretta come governatore della Regione e ho spiegato che voglio intervenire perché intendo occuparmi di tutti i problemi della Lombardia, anche su materie che non sono di mia specifica competenza. Nel tavolo di oggi ci siamo confrontati su tante questioni concrete e al prossimo tavolo che terremo a Milano, prima di Natale, porteremo le soluzioni trovate ai problemi che oggi abbiamo esaminato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.