Benzina, aumenta lo sconto nelle zone di confine
L'assessore Garavaglia scrive ai gestori delle pompe: "Da martedì annullato il differenziale Italia-Svizzera". Gli sconti saranno di 35 e 27 centesimi in base alla fascia kilometrica
Sconto benzina: l’assessore al bilancio di Regione Lombardia Massimo Garavaglia scrive una lettera ai gestori di pompe di benzina di confine e annuncia un adeguamento degli sconti sul litro per gli automobilisti residenti ai confini con la Svizzera. «In un periodo di grande difficoltà economica, – scrive l’assessore – Regione Lombardia rafforza il suo impegno per ridurre la differenza di prezzo della benzina tra Italia e Svizzera, con la conseguente ricaduta positiva in termini di mantenimento dei consumi all’interno del territorio Nazionale».
A partire da martedì 17 settembre 2013, lo sconto per i cittadini residenti nei comuni appartenenti alla fascia A (fino a 10 km dal confine) sarà aumentato da €/L 0,18 a €/L 0,35, mentre per quelli residenti in fascia B (fino a 20 km dal confine) da €/L 0,10 a €/L 0,27. L’incrementoriguarderà i cittadini lombardi residenti nei 244 comuni frontalieri. Con questo adeguamento viene di fatto annullata la differenza di prezzo con i colleghi svizzeri. Tale beneficio potrà essere oggetto di rideterminazione in funzione della variazione di prezzo della benzina in Italia e/o in Svizzera e del cambio monetario euro/franco svizzero, non essendo possibile praticare in Italia un prezzo della benzina inferiore a quello della Svizzera. La misura sarà valida fino al 31 dicembre 2013, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili. Nel 2014, Regione Lombardia chiederà allo Stato risorse adeguate per reiterare la misura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.