Cantano i Crodaioli
Questa sera ore 20.45 alla Chiesa di Sant'Ambrogio
Incredibile l’aspettativa per questa serata che Bepi De Marzi ed i suoi Crodaioli terranno nella Chiesa di S. Ambrogio, Parrocchiale di Montegrino Valtravaglia, con inizio alle ore 20,45.
Richieste di informazioni arrivano da tutta la nostra zona ma anche dai numerosi Gruppi Vocali del Canton Ticino.
I Crodaioli intonano da sempre le composizioni del loro Direttore Bepi De Marzi.
Sono canti che dicono delle montagne, delle valli, della gente e della fede.
Vengono da una parte del Veneto tormentata e controversa, dove la corsa al denaro ha spento la fraternità e la saggezza.
Il compianto scrittore Mario Rigoni Stern, un Reduce Alpino della ritirata di Russia dell’ultima guerra, diceva di questi cantori: ‘’Voce libera, chiara e forte, della speranza mai conclusa’’
Il titolo della serata sarà ‘’Il tempo delle vendemmie’’ e sicuramente avremo l’occasione di ascoltare anche brani nuovissimi in anteprima.
E’ giusto ricordare che il M.o Bepi De Marzi, grande musicista e poeta, è l’autore di brani conosciuti in tutto il mondo, come il famosissimo Signore delle Cime e stupendi canti che richiamano le sofferenze dei nostri Alpini in terra di Russia, Albania e territori della ex Jugoslavia ( L’ultima notte, Nikolajewka, Joska, Golico) tanto per citarne qualcuno.
Ritornano in terra luinese ,dopo essere stati ospiti del Coro Città di Luino nel Concerto di Natale del 2006 – a Creva / Luino, grazie agli ottimi rapporti di amicizia con un corista luinese – Adriano Materni e moglie Daniela.
Non potrà mancare anche un momento di saluto e di ascolto del Coro di Luino nel suo 47.mo di attività, diretto dal giovane varesino Riccardo Bianchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.