I “Pensieri in volo” di Giavini in biblioteca
"Cirléi Pensieri in volo" (Nomos Edizioni) il nuovo libro di Luigi Giavini sarà presentato sabato 21 settembre. Interverranno l'autore e Marisa Ferrario Denna
Con il libro "Cirlèi, Pensieri in volo" (Nomos Edizioni), il cui ricavato sarà devoluto al Gruppo Alpini Busto Arsizio "per la sua opera di solidarietà verso i clochard della stazione", Luigi Giavini fa un regalo ai suoi estimatori, non solo perché mancava all’appello dei suoi vari titoli dialettali qualcosa di puramente poetico (i Pensieri in volo sono proprio questo, poesie in dialetto bustocco), ma anche perché, leggendo i testi di Giavini, non si può non avvertire una punta di nostalgia per quel mondo e quei valori, ormai un po’ lontani, che il suo dialetto rievoca.
Quello di Giavini è un libro che Marilena Lualdi nella sua introduzione definisce «Un viaggio così meraviglioso (e difatti intriso di preziosa meraviglia), quello della nostra linguaamata, taciuta, corteggiata, a volte maltrattata e vilipesa, per cui sento una profonda gratitudine verso Luigi».
LA PRESENTAZIONE – Il volume sarà presentato Sabato 21 settembre, alle ore 18 alla Biblioteca Civica di Busto Arsizio. Insieme all’Aautore ci sarà Marisa Ferrario Denna, autrice della prefazione.
L’AUTORE – Luigi Giavini, di antica famiglia tessile, laureato in chimica industriale, è da sempre impegnato nello studio della storia tessile cotoniera. Raso da 8, Trama e ordito di una città, La Fiabadel cotone, Il colore dell’Aurora fanno parte di un ciclo che si conclude con Una lacrima di blu.Vanno ricordate anche le numerose pubblicazioni inerenti tradizioni e dialetti, tra cui il Dizionario della Lingua bustocca in tre volumi e L’origine di Busto Arsizio dai Liguri ai Longobardi. Di recente pubblicazione Ravie, lo stupore dal presepe alla croce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.