Ilva, M5s esprime solidarietà ai lavoratori e condanna la serrata
I consiglieri regionali pentastellati esprimono tutta la loro preoccupazione per la decisione di chiudere gli stabilimenti lombardi del gruppo e lasciare centinaia di lavoratori a casa
Il Movimento 5 Stelle della Lombardia esprime preoccupazione per l’inaccettabile chiusura degli stabilimenti della Riva Acciaio attraverso i consiglieri regionali Dario Violi, Stefano Buffagni e Giampietro Maccabiani che in una nota stigmatizzano il comportamento della proprietà.
E’ una serrata inaccettabile perché colpisce i lavoratori che non hanno alcuna responsabilità nel disastro ambientale dell’Ilva di Taranto e non devono pagare il doveroso risanamento degli impianti e la bonifica dell’acciaieria e i risarcimenti dovuti alle vittime dell’inquinamento prodotto per anni dall’azienda. Quella dei vertici aziendali è anche una decisione economicamente assurda: quegli stabilimenti fatturano milioni di euro. Il Movimento è vicino ai lavoratori degli stabilimenti della Valle Camonica di Cerveno, Sellero e Malegno e di Varese e Lecco a cui va tutta la solidarietà in un momento così delicato. Migliaia di famiglie rischiano di finire per strada in un luogo dove la crisi morde con estrema prepotenza.
Proprio per questo la Regione Lombardia si deve mobilitare senza indugi per ovviare, con tutti i mezzi, la nefasta chiusura di quegli impianti. Regione Lombardia dovrebbe anche sostenere, nel caso di impossibilità di trovare una accordo con il Gruppo Riva, la nazionalizzazione dell’azienda con un approccio responsabile coinvolgendo economicamente chi ha la responsabilità di questo scempio ambientale nella sua bonifica. Per il movimento le imprese non dovrebbero puntare al mero profitto di breve periodo ma dovrebbero assumere anche responsabilità sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.