No Tav, una serata di dibattito e confronto al Farina
L'appuntamento è al Circolo di Via San Giuseppe 180 e vedrà l'intervento degli avvocati del movimento. A seguire cena e musica con la Banda Degli Ottoni a Scoppio
Una serata di dibattito e confronto sul tema della NO-Tav. Il Circolo Il Farina organizza per sabato 28 settembre, un incontro aperto a tutti per presentare a approfondire gli eventi che da anni interessano la Val Susa. L’appuntamento avrà inizio alle 18 con la presentazione del libro “A sarà düra”, a cura del Centro Sociale Askatasuna di Torino, e proseguirà con una tavola rotonda a cui parteciperanno gli avvocati del movimento per aggiornamenti sui processi in corso e sulle future iniziative di lotta.
A seguito del dibattito si terrà una cena (orecchiette con cime di rape bio e vino bio), oltre al concerto della Banda degli Ottoni a Scoppio, storica esperienza di musicisti milanesi che ha sempre avuto la propria casa dentro le mura della Cascina Occupata Autogestita Torchiera Senz’Acqua. Una formazione composta da una ventina di elementi che ha sempre suonato a fianco di “chiunque si battesse per la dignità degli oppressi”, si legge nella biografia del gruppo. Gli incassi della serata verranno devoluti al Movimento NO TAV.
Gli appuntamenti al Circolo Il Farina continuano per sabato 5 ottobre per i festeggiamenti di un anno di attività con una giornata di musica, incontri, giochi per bambini, buon cibo e banchetti artigianali. Il Circolo Il Farina ha sede a Cassano Valcuvia, in via San Giuseppe 180 ed è un circolo Arci aperto da ragazzi con la voglia di incontrarsi e incontrare persone in un luogo per condividere gli stessi valori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.