Progetto professionalità per i giovani di talento
Ancora aperto il bando per poter accedere ai finanziamenti e sostenere i progetti ritenuti più creativi. L'iniziativa è promossa ogni anno dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia
Per chi è giovane, motivato e desideroso di costruirsi un futuro migliore, è il momento di cogliere la straordinaria occasione offerta dal bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi”. Le iscrizioni all’iniziativa promossa, ogni anno, dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia sono aperte dal 15 giugno e proseguiranno fino al 15 novembre. Basta compilare la domanda di partecipazione on-line sul sito della Fondazione (www.fbml.it) alla sezione Progetto Professionalità.
I requisiti per accedere al bando sono: un’età compresa tra i 18 ed i 36 anni, risiedere o lavorare in Lombardia da almeno un anno, essere già inseriti nel mondo del lavoro o della ricerca. I candidati aumentano di anno in anno, stimolati dall’opportunità di seguire percorsi formativi personalizzati, totalmente finanziati e gratuiti, all’interno di imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, centri di eccellenza in Italia o all’estero per una durata massima di 6 mesi.
Otterranno il finanziamento i 25 candidati che avranno presentato i progetti ritenuti più concreti, innovativi ed attuabili dal Comitato di Gestione della Fondazione presieduto dal Professor Giorgio Goggi. Creatività, coerenza, voglia di inseguire un sogno professionale, qualunque sia il settore lavorativo, sono gli elementi alla base di una candidatura vincente.
Otterranno il finanziamento i 25 candidati che avranno presentato i progetti ritenuti più concreti, innovativi ed attuabili dal Comitato di Gestione della Fondazione presieduto dal Professor Giorgio Goggi. Creatività, coerenza, voglia di inseguire un sogno professionale, qualunque sia il settore lavorativo, sono gli elementi alla base di una candidatura vincente.
Gli interessati potranno avere informazioni sul bando e sulle esperienze dei partecipanti sia attraverso il sito della Fondazione (www.fbml.it) ala sezione Progetto Professionalità, sia attraverso i social network: pagina Facebook e profilo Twitter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.