“Puliamo il mondo” anche a Gallarate
Venerdì 27 settembre l'iniziativa di "attivismo ecologico" promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune e Amsc toccherà il quartiere di Moriggia
Torna puntuale, anche a Gallarate, “Puliamo il mondo”, l’iniziativa di respiro globale – promossa in Italia da Legambiente – volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dei comportamenti responsabili, della gestione dei rifiuti e della tutela ambientale.
Come già negli scorsi anni (nella foto, il momento conclusivo di un’edizione passata), i primi ad essere coinvolti sono i bambini: venerdì 27 settembre, dalle 14, gli alunni e le alunne della scuola dell’infanzia Moriggia e le seconde classi della primaria “Don Milani” (Istituto Comprensivo Dante) si troveranno nel bosco vicino all’asilo (via Gramsci) per raccogliere l’immondizia abbandonata. Sotto l’occhio attento di maestre e genitori, i più giovani daranno una lezione di civiltà a quanti sporcano, deturpano e inquinano. Collaborano al pomeriggio educativo il circolo Ercole Ferrario di Legambiente, Amsc, che garantirà supporto tecnico all’iniziativa, e il Comune di Gallarate. «Puliamo il mondo – commenta l’assessora all’Ecologia e alla Partecipazione, Cinzia Colombo – torna anche grazie alla sensibilità e al dinamismo degli insegnanti e dell’associazione genitori di Moriggia. A Gallarate la battaglia per un ambiente più pulito e vivibile si combatte costantemente. Da una parte con servizi di raccolta, anche specifici per l’abbandono abusivo. Dall’altra con un’opera di educazione portata avanti dalle istituzioni, scuole in primis, che si spera porti risultati nel lungo periodo».
Per informazioni generali su “Puliamo il mondo” – “Clean up the world”: HYPERLINK "http://www.puliamoilmondo.it" www.puliamoilmondo.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.