Tim porta internet ultra-veloce in città
La città del Basso Varesotto è entrata a far parte dei 300 comuni coperti dalla rete 4G di Telecom. Smartphone, tablet, chavette e pc potranno ricevere e trasmettere dati a velocità doppia rispetto al 3G
La tecnologia 4G arriva a Busto Arsizio insieme ad altre città come Catania, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Pavia, Siena, Viareggio e Pozzuoli. La Manchester d’Italia è stata scelta da Telecom Italia, dopo il lancio nelle grandi città, per il lancio dei nuovi servizi Ultra Internet basati sulla tecnologia LTE (Long Term Evolution), che permette la trasmissione dati con una velocità fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload, rendendo disponibili servizi e contenuti multimediali ad alta definizione anche sugli smartphone, sui tablet, sui modem e sulle chiavette di ultima generazione. Da oggi, infatti, a Busto Arsizio è possibile acquistarli con offerte di navigazione dedicate.
Grazie alla tecnologia LTE, che offre una velocità di download 5-10 volte superiore a quella della rete HSPA a 14.4 Mbps e più del doppio rispetto a quella offerta dalla tecnologia HSPA a 42 Mbps (ovvero la rete 3G, maggiormente diffusa), i clienti TIM potranno usufruire di prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente la navigazione internet consentendo la fruizione di contenuti innovativi in mobilità, come il video streaming in alta definizione. Salgono a 300, quindi, i comuni su cui è possibile sfruttare le offerte LTE di TIM, di cui 69 di grandi e medie dimensioni, come Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Genova, Venezia, Cagliari, Palermo, Trento, Bari, Pisa, Brescia, Trieste, Lecce Parma, Perugia e Taranto per una copertura outdoor di oltre il 37% della popolazione a livello nazionale, che arriverà a circa il 60% entro il 2015
Il lancio commerciale a Busto Arsizio dei servizi TIM basati su questa nuova tecnologia è il risultato degli importanti investimenti fatti da Telecom Italia per la realizzazione in città della nuova rete 4G, confermando in questo modo la volontà dell’azienda di realizzare reti sempre più moderne e in grado di offrire nuovi servizi tecnologicamente evoluti che rispondano alle esigenze dei cittadini e alla crescente quantità di traffico generata da cellulari, chiavette, smartphone e tablet.
L’offerta commerciale ”ULTRA Internet 4G”, disponibile sia per la clientela consumer, sia per il segmento affari, riguarda la navigazione da Smartphone, Tablet e PC con chiavetta e si caratterizza per i livelli di servizio e i bundle di traffico dati superiori rispetto agli standard 3G, oltre che per i servizi TIM Cloud e il bouquet di contenuti esclusivi che valorizzano le prestazioni di rete più elevate. Tutti i dettagli delle offerte e dei prodotti 4G LTE sono disponibili sui siti www.tim.it (per la clientela Consumer) e www.impresasemplice.it (per la clientela Business).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.