Una maxi commissione per affrontare i temi dei Servizi Sociali
Sarà convocata "fino ad esaurimento degli argomenti" la commissione comunale servizi sociali per affrontare i numerosi temi da mesi in un limbo di incertezze. Ma non è detto che tutti i problemi saranno risolti
«La commissione inizierà alle 20.30 e terminerà ad esaurimento degli argomenti». Sono chiarissime le parole che usa Mario Cislaghi, presidente della Commissione Servizi Sociali, per presentare quello che accadrà mercoledì 9 ottobre. Sarà infatti in quella data che si riunirà la commissione che avrà sul piatto numerose questioni da affrontare. «Abbiamo preso così com’è l’ordine del giorno presentato dal PD», spiega Cislaghi, e sarà proprio quella anche l’occasione in cui rispondere alle dure critiche da parte dei democratici.
Verrà innanzitutto affrontata la questione del CSE Manzoni per la cui gestione dovrà essere presentato un nuovo bando. «Presenteremo delle modifiche principalmente sulla durata della concessione che salirà a 20 anni» con l’auspicio che la gara così organizzata non vada nuovamente deserta. Sul tema degli affidi, invece, Cislaghi assicura che «la gestione tornerà al Comune anche se non potremo più fare affidamento sui fondi Cariplo».
Ma la questione più spinosa rimarrà quella del dormitorio per senza dimora. «Ormai la strada è segnata» e cioè quella dell’affitto dell’ex ufficio ferroviario da trasformare in un centro di accoglienza. Un progetto che «sarà pronto già per quest’inverno » e la cui gestione sarà affidata alle associazioni della rete Vo.La.Re. Tuttavia non è affatto sicuro che le associazioni accettino di farsi carico totalmente della gestione e, anzi, da sempre affermano l’esatto contrario. Il tavolo che riunisce le associazioni di volontariato, i Lions e il Comune sarà infatti convocato dopo questa riunione quando i giochi saranno già fatti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.