“Alitalia non ci interessa”
Tim Clark ha risposto in modo deciso al sindacodi Somma Lombardo Guido Colombo
La faccia di Tim Clark mentre ascoltava la domanda è stata così eloquente che tutta la sala è scoppiata a ridere. "Non ci interessa acquisire Alitalia – ha risposto il presidente di Emirates – noi facciamo il nostro lavoro e non entriamo nel business delle altre compagnie".
Clark è stato elegante e non aggiunto altro, ma le sue smorfie hanno spiegato tutto.
I numeri di Emirates in Italia
Collegamenti
42 voli settimanli per l’Italia dall’hub di Dubai
3 gateways: Milano, Roma, Venezia
Staff Italiano
Impiegati italiani nel Gruppo Emirates: oltre 600
Staff Emirates in Italia: 125
Cabin Crew: 269
Piloti: 115
Intrattenimento in volo
ice digital widescreen – fino a 1500 canali
8 Film Italiani
56 Film di Hollywood disponibili in italiano
14 playlist di musica italiana
Menu italiani a bordo e a terra
Emirates ha almeno un piatto italiano nei menu delle 29 sue 29 Lounge.
I menu che vengono serviti in First Class e in Business Class sui voli verso Roma, Milano e Venezia sono composti da antipasti freddi, una vasta scelta di piatti italiani, più una zuppa o un dessert.
Vini Italiani serviti a bordo
Numero di bottiglie di vino italiano servite lo scorso anno in First Class: 1223
Numero di bottiglie di vino italiano servite lo scorso anno in Business Class: 75.085
Social media
Con oltre 61.000 fan di Facebook, l’Italia rappresenta una larga comunità dei fan Europei di Emirates.
Servizi Speciali
A Venezia, Emirates offre a chi viaggia in First Class o Business Class un servizio chauffeur effettuato con esclusive imbarcazioni Riva che attraversano la laguna Veneziana.
Il servizio chauffeur in Italia è integrato con transfer da Milano Malpensa a Lugano, in Svizzera.
Il servizio da Milano Malpensa è stato esteso fino a 100 km dall’aeroporto (in precedenza era di 60 km)
Sponsorships in Italia
AC Milan: Emirates ha iniziato il suo rapporto con il Milan nel 2007, diventando Top Institutional Sponsor del club. Nel 2010, Emirates ha stretto ulteriormente la collaborazione, firmando un accordo quadriennale dal valore di 78 milioni di dollari per diventare lo sponsor di maglia ufficiale.
Formula Uno: Emirates e il Gruppo Formula Uno hanno annunciato un accordo quinquennale che farà di Emirates partner globale per la Formula Uno® ad iniziare dall’imminente stagione 2013. La Formula 1 è arrivata in Italia a Settembre quando il GRAN PREMIO D’ITALIA 2013 ha preso il via a Monza.
Internazionali BNL d’Italia: Nel 2012, Emirates ha firmato un accordo con gli Internazionali d’Italia BNL, lo storico torneo di tennis. L’accordo della durata di tre anni con l’Italian Open prevede visibilità su tutti i campi di gioco, pubblicità, accesso ai giocatori, uno stand commerciale, hospitality durante il torneo e attività di sponsorship attivate sul luogo.
Lounges
La Lounge di Emirates all’aeroporto di Malpensa, un investimento da 2,48 milioni di Euro, è la prima Lounge internazionale ad essere stata arredata secondo il nuovo design. Situata nel terzo satellite dell’aeroporto di Milano Malpensa, la Lounge di Emirates mette a disposizione per gli ospiti 158 posti, in un’area di 929 metri quadrati.
Skycargo
Dubai rappresenta un importante centro per l’export italiano, in particolare per l’abbigliamento di lusso, per i mobili, l’arredamento e attrezzature da ufficio, con conseguente aumento del trasporto da e per l’Italia. Emirates SkyCargo è cresciuto costantemente nel corso degli anni, trasportando nel 2012 l’equivalente di 32.000 tonnellate di merci dall’Italia e 17.000 verso il Paese.
Emirates & l’Italia
Emirates ha provato il suo impegno nei confronti dell’Italia aumentando costantemente i suoi voli sul territorio e portando l’A380 a Roma il primo Dicembre del 2011, oltre a lanciare il terzo volo giornaliero da Milano il primo Giugno 2012 e il secondo volo giornaliero da Venezia il 25 Marzo 2012.
Emirates supporta le imprese italiane con l’acquisto di prodotti italiani per l’uso a bordo dei suoi velivoli e sull’intera rete.
Emirates ha cominciato a volare in Italia nel 1992, ed è l’unico vettore che offre un servizio diretto tra l’italia e Dubai.
Gli Emirati Arabi Uniti sono il secondo partner commerciale più importante per l’Italia nel Medio Oriente e in Nord Africa. Gli scambi commerciali tra gli Emirati e l’Italia sono cresciuti del 27% nei primi sei mesi del 2012. Nel 2011, gli scambi tra i due Paesi sono cresciuti a 5 miliardi di euro, di cui il 94% a favore dell’Italia. Attualmente, ci sono circa 200 aziende italiane negli Emirati, soprattutto a Dubai.
Sono circa 6.000-7.000 gli Italiani che risiedono negli Emirati.
Spese dirette di Emirates in Italia – Anno fiscale 2011/12: 107,13 milioni di Euro (inclusi costi carburante, costi di atterraggio, di handling, per il catering in volo, costo delle ferie dell’equipaggio e spese generali).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.