Arcisate – Stabio: “La riapertura del cantiere è solo una farsa”
I sindacati accusano la Regione: «Il problema dello smaltimento delle terre arsenicate non è stato risolto, i lavori si bloccheranno di nuovo»
«Dopo l’annuncio in pompa magna della riapertura del cantiere dell’Arcisate Stabio da parte della Regione, la realtà è questa: ci sono quattro operai al lavoro, un paio di impiegati e il capo cantiere». Parla di situazione paradossale, Flavio Nossa, della Fillea Cgil di ritorno da un sopralluogo nell’area di Induno Olona, insieme agli altri delegati delle sigle sindacali Feneal Uil e Filca Cisl.
La situazione nel cantiere di Induno Olona
«Attualmente si stanno eseguendo piccole opere di mitigazione dell’impatto ambientale – spiegano i sindacalisti – e sono stati richiamati al lavoro, per i prossimi giorni, alcuni degli operai in cassa integrazione. I lavoratori saranno impegnati nella realizzazione delle opere propedeutiche alla riapertura del cantiere della ferrovia. Anche a gennaio 2014 – proseguono – potremo parlare soltanto di apertura parziale perché, per riprendere gli scavi delle gallerie, è necessaria l’autorizzazione per lo smaltimento delle terre arsenicate che ancora manca».
È questa, secondo Cgil, Cisl e Uil, la questione di fondo che rimane tuttavia irrisolta: «Abbiamo capito perché non siamo stati convocati in Regione prima dell’annuncio ufficiale della riapertura del cantiere. La risposta è semplice: non è cambiato nulla». Le perplessità dei sindacati erano già state espresse all’indomani dell’annuncio del riavvio dei lavori. I segretari delle tre sigle avevano chiesto allora di essere messi al corrente della soluzione individuata per lo stoccaggio del terreno che presenta quote di arsenico oltre i limiti: «La verità è che siamo ancora fermi al problema principale, quello che ci ha bloccati nel 2011, nel 2012, a giugno del 2013 e che rischia di fermare tutto di nuovo, ossia come affrontare il problema dello smaltimento. Prima di fare proclami forse sarebbe stato meglio trovare una vera soluzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.