Bossi attacca sulla 3SG: “Due anni d’immobilismo”
Il capogruppo del PdL boccia in toto la gestione dell'azienda comunale di servizi sociosanitari
Sulla gestione dell’azienda comunale 3SG, il PdL affila le armi e si presenta in consiglio comunale per bocciare in toto la gestione della struttura, quell’insieme di servizi che i gallaratesi conoscono per lo più come "il Camelot". «Al di là della vicenda del licenziamento della direttrice Leoni, stanno virando verso una pericolosa incapacità di gestione», dice Massimo Bossi, il capogruppo del PdL. Quali sono le ragioni? Bossi le elenca un po’ in ordine sparso: «In due anni il bando di fornitura pasti (che era la prima cosa contestata alla vecchia gestione)non è stato ancora fatto, il Certificato Protezione Incendi è ancora per strada: il CPI era pronto (così era stato detto da Liccati), in due anni e mezzo sono riusciti solo a nominare l’esperto». Bossi se la prende poi con i risultati di progetti sperimentali come "Il treno della memoria": «si parla di 10 utenti in sei mesi, a fronte di un finanziamento cospicuo per 45 mila euro, intanto non sappiamo che dove fine ha fatto la foca meccanica, elemento fondamentale per la terapia dei malati d’alzheimer». E ancora: «La comunità mamma-bambino ha inserito meno rispetto al 2012, la farmacia non si è trasferita, il bar è ancora sfitto. Rispetto agli stati vegetativi, si parla di un contributo di 135 euro dall’Asl anziché di 180 euro: perchè?» E anche il (limitato) attivo di bilancio viene messo nel mirino: «Il bilancio chiude con 32mila euro di utile, quando il presidente ci aveva detto che non era il caso di chiudere con utili». Bossi lamenta i magri risultati in due anni, e dice che «il binomio tra Enrico Moresi e Manila Leoni nei primi due anni ha prodotto dei vantaggi, ma se qualcosa funzionava, è stato demolito per motivi solo politici, per mettere persone del Pd».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.