Discariche abusive e stalle non autorizzate all’ombra di Accam
Denunciato anche un imprenditore che avrebbe abbandonato 15 frigori per strada nella zona industriale di Sacconago. Nei campi e nei boschi attorno al termovalorizzatore c'erano stalle con animali non registrati
Nello scorso mese di settembre gli uomini del comandante Polizia locale Claudio Vegetti hanno condotto importanti operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato alla denuncia di un imprenditore che aveva abbandonato rifiuti ingombranti e pericolosi e al sequestro di un’area boschiva nelle vicinanze dell’impianto Accam dove da anni venivano scaricati rifiuti pericolosi in mezzo alla natura. Nel primo caso gli agenti, in seguito ad una segnalazione, avevano trovato quindici frigoriferi abbandonati su suolo pubblico in zona industriale, gli operatori del Nucleo Presidio del Territorio hanno condotto scrupolose e celeri indagini che hanno permesso di risalire all’autore del reato di abbandono. Dall’analisi di una firma autografa di un manutentore apposta su di una targhetta affissa di un refrigeratore, è stata effettuata una ricognizione presso diversi professionisti della zona, la quale ha permesso di accertare con esattezza l’autore della firma e di conseguenza identificare il presunto autore del reato, risultato essere un imprenditore bustocco.
Nel secondo caso è stata sequestrata un’area boschiva sita nelle vicinanze dell’impianto Accam, la quale era stata adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali; durante l’attività di vigilanza edilizia è stato rilevato un intero complesso di stalle che sarebbero state edificate abusivamente e senza alcun titolo al cui interno erano custoditi numerosi animali d’allevamento non registrati e in precarie condizioni; infine, in seguito alle indagini espletate sull’abbandono di rifiuti nel Parco Alto Milanese, sono state accertate e contestate tre violazioni al Testo Unico Ambiente in materia di gestione non autorizzata di rifiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.