Disoccupati over 50, dote lavoro anche per loro
Il provvedimento votato all'unanimità dal Consiglio regionale. Il precedente bando del 2012 aveva consentito l’avvio di 434 progetti di formazione distribuiti in 150 Comuni
150 mila inoccupati in Lombardia hanno più di 50 anni. Per contrastare la disoccupazione e favorire il reinserimento lavorativo di questa fascia di cittadini, il Consiglio regionale ha approvato questa mattina una risoluzione. Il documento, già approvato all’unanimità in Commissione, chiede “Azioni di formazione continua e permanente volta all’inserimento o reinserimento di disoccupati o inoccupati over 50 nel tessuto produttivo”. «Questa proposta di risoluzione parte dalla fotografia dell’esistente che vede nella nostra Regione 150.000 inoccupati over 50 – ha spiegato Luca Ferrazzi, Presidente della VII Commissione Cultura, istruzione, formazione, comunicazione e sport –. Oggi chiediamo di ristupulare per il 2014 l’accordo con Anci per la formazione continua, garantendo l’accesso alla dote non più solo ai cittadini tra i 18 e i 35 anni. Per questo l’auspicio è che venga mantenuto il contributo regionale di 500.000 euro ma possibilmente anche raddoppiato. E’ fondamentale inoltre prevedere il riconoscimento del percorso formativo a fini pensionistici». Il precedente bando del 2012 aveva consentito l’avvio di 434 progetti di formazione distribuiti in 150 Comuni.
Nel dibattito in Aula si sono espressi a favore Luca Del Gobbo (PdL), Jacopo Scandella (PD), Antonio Saggese (Maroni Presidente), Paola Macchi (M5S), Francesca Brianza (Lega Nord), Riccardo De Corato (Fratelli d’Italia). Il 13 giugno 2008 Regione Lombardia e Anci avevano sottoscritto un Protocollo d’intesa per migliorare le strategie e gli interventi di programmazione regionale e locale e nel 2010 e nel 2012 era stati firmati accordi per la cosidetta “Dote Comune”, contributi per la realizzazione di percorsi di formazione/orientamento attraverso tirocini extra-curriculari per giovani tra i 18 e 35 anni. Ora la proposta di risoluzione mira ad estendere la “dote” anche agli over 50.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.