La Cimberio si tuffa nel campionato contro la pericolosa Reggio Emilia
Prima di Serie A (domenica, 18,15) sul parquet "casalingo" di Casale Monferrato. Frates è senza lo squalificato Sakota, problemi al ginocchio di Scekic. Tra gli emiliani attenzione a Brunner e White
Messe – piuttosto mestamente – da parte le velleità di Eurolega e la speranza di alzare al cielo la SuperCoppa, la rinnovata Cimberio si tuffa nel campionato anche per capire fino a dove questa squadra può spingersi a livello di aspettative. La Serie A è un terreno tutto da scoprire, fatto salvo il ruolo di favorita assegnato d’ufficio a Milano, e tra le squadre che intendono recitare un ruolo importante c’è proprio quella Reggio Emilia che rappresenta il primo ostacolo per gli uomini di Frates, tra l’altro ex di turno.
SENZA SAKOTA – La Cimberio si è avvicinata all’esordio, che si terrà sul campo di Casale Monferrato per via della squalifica di Masnago (si gioca domenica, 18,15, per soli abbonati), con qualche problema fisico che ha riguardato Sakota e Scekic. L’ala serbo-greca è alle prese con l’infiammazione al tendine d’Achille che lo ha praticamente appiedato in Supercoppa, ma la prima delle tre giornate di squalifica da scontare gli permettono di lavorare senza forzare i tempi, in vista della trasferta di Coppa a Lubiana. Diversa è la situazione dell’ex canturino (foto sotto, con De Nicolao) che si trova a gestire il solito ginocchio operato, in questi giorni gonfio. Senza Sakota, la sua presenza nella miglior condizione possibile è necessaria come sottolinea Frates: «Contro Reggio Scekic potrebbe dover giocare anche qualche minuto da ala forte, visto che l’assenza di Dusan accorcia giocoforza le rotazioni tra i lunghi».
OGNI GARA AL MEGLIO – Nell’affrontare una panoramica sul torneo che va iniziando, coach Frates sottolinea l’equilibrio che potrebbe caratterizzare la stagione: «Ci sono tante squadre sullo stesso livello – spiega il navigato coach che esordì all’inizio degli anni Novanta – e prevedo che la classifica rimarrà molto corta, tanto da rendere importante ogni differenza canestri, ogni scontro diretto. Una vittoria in più o in meno potrebbe variare la classifica di qualche posizione e per questo motivo bisognerà arrivare a ogni palla a due al meglio possibile. Tutte le gare avranno il loro peso sul risultato finale». A livello di squadra, Frates avvisa: «Ci stiamo preparando dal 19 di agosto, abbiamo voglia di scendere in campo e di disputare questo campionato. Finalmente si parte».
L’ORSO BRUNNER – Nel preparare la partita, Frates ha potuto fare leva sulla profonda conoscenza dell’ambiente e del roster reggiani, un po’ per aver allenato nella città del Tricolore, un po’ perché l’ossatura della squadra (Cinciarini, Antonutti, Brunner) è la stessa della Montegranaro diretta proprio da Frates, di cui Max Menetti era assistente. «Reggio è squadra che arriva da una stagione straordinaria conclusa a un soffio dalle semifinali, ha cambiato poco e aggiunto un giocatore di grande prestigio come James White che ha fatto bene anche in Nba e che sinceramente non mi aspettavo tornasse in Europa. Verso la Grissin Bon dobbiamo avere il massimo rispetto, perché sarà una partita molto difficile. E poi hanno in Brunner un giocatore che per caratteristiche può metterci in difficoltà come è accaduto a Siena con Ress: i nostri pivot dovranno essere particolarmente reattivi, soprattutto nei recuperi perché se cambiassimo sui pick’n’roll rischieremmo poi di avere un ottimo rimbalzista come Brunner a rimbalzo contro un piccolo». Per quanto concerne White invece, sarà affare delle ali: «In precampionato ha giocato solo in posizione di tre, ma io mi aspetto che domani possa anche giostrare più vicino a canestro. Sarà compito, di volta in volta, di Polonara, Ere e Rush occuparsi di lui in modo diverso l’uno dall’altro».
CAMPO NEUTRO – Giocare in casa ma… lontano da casa non è piacevole, tanto meno all’esordio stagionale. «Per noi, dal punto di vista logistico, è comunque una trasferta – spiega Frates alla vigilia dell’allenamento del sabato – mentre non so quanto incida il campo neutro sull’andamento della partita. Però il PalaFerraris è più piccolo di Masnago e, visto che penso ci seguano tanti tifosi, può darsi che il sostegno si senta ancora meglio». Frates ha un precedente simile: con Cantù nel 1991 la prima fu sul neutro di Modena e la sua Clear batté Trieste. Il “Pianella”, tra l’altro, era squalificato per le intemperanze dei tifosi durante il derby di semifinale contro Varese. QUI LE INDICAZIONI per il pubblico.
LIVE – La partita di Casale sarà raccontata in diretta da VareseNews grazie al consueto strumento del liveblogging multimediale. Per seguire la gara CLICCATE QUI, per partecipare invece potete utilizzare lo spazio dei commenti o l’hashtag #varesereggio sia su Twitter sia su Instagram.
Cimberio Varese – Grissin Bon Reggio E.
Varese: 4 Scekic, 6 Coleman, 7 Rush, 8 Clark, 9 Ambrosini, 10 De Nicolao, 14 Balanzoni, 18 Mei, 21 Hassell, 25 Ere, 33 Polonara. All. Frates.
Reggio E.: 4 White, 5 Filloy, 7 Karl, 8 Brunner, 9 Antonutti, 10 Bell, 11 Frassineti, 12 Mussini, 13 Pini, 14 Cervi, 15 Silins, 20 Cinciarini. All. Menetti.
Arbitri: Morelli, Taurino, Cerebuch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.