La vendemmia all’azienda Valleluna è una festa
È l'unico vitigno a Varese. Produce venti quintali di uva con cui si fa lo Shiraz
Non sono tanti. Una decina di persone per qualche filare di vigneto. Ma bastano e avanzano, a sentirli si divertono pure.
Stefano Carcano, il figlio di Valerio il proprietario dell’azienda agricola Valleluna, dice che per lui è un giorno di festa: «Chiamo gli amici, mangiamo insieme e poi vendemmiano. L’anno scorso eravamo così tanti che ci litigavamo i filari».
Giovanni Malnati, che di questo vitigno è stato il proprietario, vendemmia insieme ai Carcano. Fa il tecnico vitivinicolo e dello Shiraz sa tutto: «È una pianta originaria della Persia. Furono i romani a diffonderla in Italia, anche se in Sicilia dove lo chiamano Syrah, la conoscevano dai tempi di Alessandro il Grande». Mentre parla guarda i grappoli maturi e scuri ancora attaccati alle piante. Questa vigneto, l’unico di Varese città, è un piccolo giardino. Sorge di fianco alla ferrovia, quasi nascosto tra le case e i binari che lo circondano.
«L’abbiamo piantato nel 2002 – continua Malnati – e da 4 anni se ne occupano i Carcano. Ora produciamo 2000-2500 bottiglie a seconda dell’annata, ma vorremmo arrivare a farne 4000 all’anno». Valerio Carcano taglia i grappoli deciso, soddisfatto del suo piccolo, profumato raccolto. «Facciamo parte delle cantine Varesine, ma qui in città siamo rimasti solo noi ad avere una vigna».
L’uva viene pigiata in una cascina non lontano da qui, a Morazzone. «Sa chi portò lo Shiraz a Varese? – mi chiede Malnati guardandomi con occhi sicuri – Fu il capomastro Motta, 40 anni fa. Tornò a Varese dopo aver lavorato a Lione. Andò da Paolo Malnati e gli disse: "Pianta quest chì che lé un vin de shiraz”».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.