Le iniziative d’autunno alla Dogana Austroungarica
Il centro del Parco del Ticino ospita ad ogni weekend gli appuntamenti promossi da Ester Produzioni: dalle "coazioni nel Parco" alla "passeggia e assaggia", alle visite nottune in brughiera
L’autunno è quanto mai vivace alla Dogana Austroungarica, a Lonate Pozzolo: al Centro del Parco del Ticino, tra Tornavento e la splendida via Gaggio, le iniziative propongono attività ad ogni weekend, grazie a Ester Produzioni, che gestisce il negozio dei prodotti del Consorzio Produttori del Parco e le attività culturali.
Ecco il prossimi appuntamenti:
– domenica 27 ottobre sarà ospite de "Le colazioni della domenica" Marco Primavesi, tecnico faunistico che ci racconterà del suo lavoro di ripopolamento degli storioni nel Ticino. Le colazioni riprenderanno a dicembre con nuovi ospiti e nuovi sapori.
– domenica 3 novembre "Passeggia e assaggia" visita guidata con Franco Formica. Al ritorno degustazione dei prodotti del Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino.
– domenica 10 novembre "Profumi e gusti" visita guidata con Franco Formica. Al ritorno degustazione dei prodotti del Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino.
– sabato 30 novembre "Perdersi nel bosco" visita guidata in notturna con Franco Formica. Al ritorno degustazione dei prodotti del Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino.
Oltre a questi appuntamenti, proseguono anche i corsi:
– corso di fotografia nel Parco del Ticino gg. 9/16/17 Novembre 2013 con i fotografi professionisti Cesare Re e Lorenzo Di Nozzi.
– corso di pittura naturalistica gg. 16/17 novembre con il pittore Gionata Alfieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.