Maria Chiara Gadda: “Basta morti nel Mediterraneo”
La deputata democratica chiama in causa l'Europa e fa proprio il monito di Papa Francesco lanciato proprio dall'isola siciliana. Alla Lega, che tira in ballo il ministro Kyenge e la presidente Boldrini: "Becere strumentalizzazioni"
La strage di migranti avvenuta a largo di Lampedusa quest’oggi è al centro dell’intervento della deputata del Pd Maria Chiara Gadda che sottolinea come non sia il momento di strumentalizzare quanto accaduto ma quello di agire per fermare questa tragedia continua che avviene sotto gli occhi di tutto il Paese. «La tragedia accaduta oggi a Lampedusa è inaccettabile. Il monito di Papa Francesco “neanche più un morto nel Mediterraneo”, deve diventare una priorità delle istituzioni nazionali ed europee. E’ giusto regolamentare e disciplinare il fenomeno migratorio, mettere bene in chiaro i diritti e i doveri, ma con fermezza dobbiamo chiedere all’Europa di non essere più assente e non lasciarci soli ad affrontare questa emergenza umanitaria», lo afferma Maria Chiara Gadda, deputata del PD, commentando la tragedia avvenuta stamane al largo dell’Isola dei Conigli a Lampedusa.
«E’ su questa base che si deve condurre un dibattito lucido e realistico sul tema, ben lontano dunque dalle becere strumentalizzazioni esternate oggi dalla Lega Nord contro Laura Boldrini e Cécile Kyenge, accusate di essere responsabili di questa tragedia. Al di là di un cinismo politico così squallido, quanto accaduto oggi a Lampedusa non può lasciare tranquille o ancora peggio indifferenti le nostre coscienze di donne e uomini. Il nostro mare, la terra di Lampedusa, non possono continuare ad essere la tomba dei senzanome, di sogni bruciati e di speranze annegate nell’indifferenza. Credo sia doveroso ringraziare il sindaco di Lampedusa e gli amministratori locali per il loro enorme sforzo nella gestione degli sbarchi. Il loro impegno è un esempio per chi fa politica, ma ci ricorda come chi lavora sul territorio non possa essere abbandonato, e debba sentire vicino il supporto dello Stato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.