Più leggero e social il nuovo Repubblica.it
l sito di informazione del quotidiano Repubblica, edito da l'Espresso, diventa più leggero, chiaro e aumenta le sue sezioni di approfondimento con un picchio particolare alle interazioni social
Repubblica.it rivoluziona l’impostazione grafica della sua home page. Il sito di informazione del quotidiano Repubblica, edito da l’Espresso, diventa più leggero, chiaro e aumenta le sue sezioni di approfondimento con un picchio particolare alle interazioni social.
Ridisegnata la prima pagina e ridisegnata anche l’impostazione degli articoli, con maggiore integrazione con filmati, contributi multimediali e commenti dei lettori.
Spiega Giuseppe Smorto, direttore del sito:
Cambia la grafica: la homepage diventa più semplice, proprio per dare al lettore la possibilità di andare in profondità, nelle nostre sezioni verticali: sport, spettacoli, politica, ambiente, scienza, D, tecnologia, inchieste, motori, spettacoli, per citarne solo alcune. Sezioni spesso diverse da quelle di un giornale tradizionale, nate per raccontare storie per niente virtuali, un’idea di futuro, una lezione all’Università, i linguaggi delle nuove generazioni digitali, la vita da studenti su Repubblicscuola, che dà la possibilità ad ogni classe di costruirsi la propria homepage.
E ancora
Un sito sempre più social, con la possibilità di condividere non solo articoli, ma ora anche parti dello stesso pezzo. Un modo per stimolare la discussione: fra i nostri fan su Facebook (quasi un milione e trecentomila), fra i nostri followers su Twitter (920 mila), per una community che si ritrova sul web, ma anche in appuntamenti come la Repubblica delle Idee appena conclusa a Venezia. Che riesce a raccogliere centomila firme in quattro giorni contro la legge Bossi-Fini, che manda ogni giorno migliaia di commenti e immagini (tutti letti e controllati), in uno scambio che ci arricchisce e rende migliore il nostro lavoro e il nostro prodotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.