“Si aprono le danze”, una serata al Casinò con l’Orchestra Bagutti
Giovedì 17 ottobre, alle 20, nel Ristorante Seven al settimo piano del Casinò Campione d’Italia, l'appuntamento è con la storica orchestra
“Si aprono le danze”, è il caso di dirlo, giovedì 17 ottobre, alle 20, nel Ristorante Seven al settimo piano del Casinò Campione d’Italia, con la storica orchestra di Franco Bagutti. Nata a Piacenza nel 1973, musicisti fondatori, accanto al leader, furono gli amici Vittorio Benecchi, Cesare Bisagni, Adriano Corniolo, Luigi Costa, Sergio Mainardi e Fausto Prati. Ma il tocco d’eccezione fu la voce di Lia Costa, prima di una lunga schiera di magnifiche cantanti destinate a passarsi il testimone all’interno dell’Orchestra. In questa nuova formazione la voce femminile viene messa costantemente in primo piano: un’innovazione fondamentale che, insieme all’attenzione per la melodia e il frequente uso di tempi lenti, differenzia l’Orchestra Franco Bagutti da quelle romagnole e la caratterizza in modo inconfondibile.
Fin dall’inizio, Franco Bagutti ebbe le idee chiare su quel che la “sua creatura” doveva essere: un’orchestra da ballo ma anche da ascolto, capace di catturare ogni tipo di pubblico per un intrattenimento a 360 gradi. La straordinaria crescita che l’Orchestra ha conosciuto nei quasi trent’anni seguenti è stata un perfezionamento di quell’originaria intuizione. Appuntamento dunque giovedì 17 ottobre alle ore 20 con annessa cena al costo di 75 franchi, che offrirà ai ballerini in pista un accompagnamento di rara maestria.
Per informazioni e/o prenotazioni: Tel. +4191 640 11 11 – Numero Verde 00800 80077700
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.