Una biblioteca in ospedale
Cerimonia di consegna da parte della Fondazione Il Circolo della Bontà ai pazienti e ai famigliari dei degenti del presidio ospedaliero
"Un libro in camera" è il nome della piccola ma accogliente biblioteca inaugurata questa mattina all’Ospedale di Cittiglio.
A dispetto del titolo, il servizio non si rivolge solo ai degenti, ma è aperto anche ai famigliari e a tutti coloro che si trovano a passare nella struttura sanitaria.
L’iniziativa è della Fondazione Il Circolo della Bontà, sulla scorta dell’esperienza analoga collaudata all’Ospedale di Circolo di Varese, dove la biblioteca è stata inaugurata nel giugno 2012 e ha dato risultati ben superiori alle aspettative, con oltre 200 volumi prestati ogni mese e l’apprezzamento di tante persone.
Da qui la decisione di avviare il servizio anche sul Verbano. A Cittiglio la Fondazione ha trovato la massima collaborazione da parte del Lions Club Laveno Mombello Santa Caterina del Sasso e oggi il risultato di questa proficua sinergia è stato presentato alla stampa.
Presenti, oltre al Direttore generale, che ha ringraziato per la bella iniziativa, anche i volontari del Lions Club che offrono il loro tempo per tenere aperta la biblioteca tutti i giorni (gli orari li trovate nella locandina allegata).
Gianni Spartà, presidente de Il Circolo della Bontà, ha presentato la filosofia che anima l’apertura della biblioteca in ospedale e che coincide con la mission stessa della Fondazione: rendere il tempo trascorso in ospedale sempre più un tempo di qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.