“Viva Verdi”: ecco gli appuntamenti dedicati al Maestro
Entra nel vivo il programma promosso dall’assessorato alla Cultura: domenica 13 ottobre, concerto ai Giardini Estensi
Entra nel vivo il programma “VIVA V.E.R.D.I.” promosso dall’assessorato alla Cultura per ricordare il bicentenario della nascita del compositore di Busseto. “In tutta Italia si sta celebrando questa importante ricorrenza del Maestro le cui opere sono le più rappresentate al mondo – ha detto l’assessore alla Cultura Simone Longhini –.Verdi ebbe anche un legame con Varese: fu insegnante delle figlie della famiglia Morosini a Villa Recalcati. E tra l’altro la via a lui intitolata nella nostra città è proprio vicino a Palazzo Estense e ai Giardini dove domenica si esibirà la Banda che porta proprio il nome di Verdi”. Dopo la conferenza di ieri sera alla Sala Montanari, questa mattina si studiano le “Testimonianze del melodramma Verdiano da libretti d’opera, programmi e locandine”: si tratta di documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Varese e l’archivio Storico del Comune di Varese. E oggi alle ore 15, sempre organizzata dall’Archivio di Stato, è in programma la visita guidata a Villa Tamagno (ritrovo presso ingresso ospedale di Via Lazio)
L’evento clou sarà domenica 13 ottobre alle ore 15 ai Giardini Estensi, (ingresso di Via Verdi) con il “Concerto omaggio a Giuseppe Verdi: selezione di opere” eseguito dalla Banda Musicale “G. Verdi” di Capolago. Dopo il ritrovo, la banda sfilerà all’interno dei Giardini Estensi e continuerà l’esecuzione nel Cortile d’Onore (in caso di pioggia intensa evento annullato).
Domenica 20 ottobre, alle ore 20.30, al Salone Estense, primo appuntamento della stagione musicale comunale con “I Virtuosi del Teatro alla Scala per Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita” con Fabrizio Meloni al clarinetto. Spiega il maestro Fabio Sartorelli presentando il concerto: “Da tempo eravamo in cerca di un gruppo che potesse permetterci di festeggiare il duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi. Abbiamo perciò accolto con gande entusiasmo la proposta dei Virtuosi del Teatro alla Scala, un ensemble formato per l’occasione da quindici elementi, che riunisce alcuni fra i migliori musicisti dell’Orchestra e della Filarmonica della Scala, il Teatro che ha letteralmente incorniciato l’esistenza di Giuseppe Verdi, accogliendone le prime come le ultime creature. Sulla bravura di questi Virtuosi è il caso di dire che "carta canta". Il quartetto di Verdi, infatti, è una pagina che anche i quartetti più navigati trovano di difficilissima esecuzione, figuriamoci allora un’orchestra da camera, e per giunta senza direttore. In questa forma il quartetto verdiano moltiplica le sue difficoltà toccando un culmine assoluto di spettacolarità e virtuosismo. A proposito di virtuosismo. Il clarinettista Fabrizio Meloni è un artista che non ha certo bisogno di presentazioni, ma per quei pochissimi che ancora non lo conoscessero, rimandiamo all’ascolto della mirabolante fantasia di Lovreglio sui temi di Rigoletto e Traviata, proposta nel concerto varesino: quindici minuti di temi popolarissimi resi tecnicamente trascendentali”.
Infine il 23 novembre alle 21 all’Auditorium Parrocchiale di Sant’Ambrogio da non perdere il Concerto bandistico eseguito dalla Banda Musicale “G. Verdi” di Capolago: si tratta di un concerto in occasione della ricorrenza della Patrona dei Musicisti Santa Cecilia con una parte interamente dedicata al grande Maestro Giuseppe Verdi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.