Come educare i nativi digitali?
L'Istituto Rosetum offre due serate di approfondimento sul tema delle tecnologie e dei social media che hanno cambiato i paradigmi della comunicazione ma non solo
Do you speak Facebook? Potrebbe essere questa la domanda da cui partire per affrontare il discorso sull’uso dei social media da parte dei nostri ragazzi. L’Istituto Rosetum di Besozzo offre due serate di riflessione con il dott. Alessandro Pennati, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
“L’educazione – si legge nella presentazione delle due serate – come introduzione alla totalità del reale avviene attraverso un’attenzione alla singola persona in crescita, alla sua concretezza e unicità. Il processo educativo avviene secondo uno sviluppo che, nel rispetto dei tempi personali, valorizzi attitudini e capacità di ciascuno. Scopo dell’educazione è che ogni alunno proceda nella realizzazione della sua persona, mettendo a frutto tutte le proprie doti e tutti i propri interessi.”
Per permettere una migliore interazione e un confronto, l’istituto ha organizzato due serate:
1° Incontro GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE ore 20.45
Il valore delle nuove tecnologie: quale significato e quale peso nella vita dei ragazzi?
2° Incontro VENERDI’ 6 DICEMBRE ore 20.45
L’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie: come accompagnare i giovani ad un approccio critico.
Le tecnologie e i social media rappresentano una parte piuttosto consistente della vita dei cosiddetti “nativi digitali”, quelle generazioni – cioè – che sono nate e cresciute con internet e per questo, alcuni ritengono, siano in grado naturalmente di padroneggiare i suoi strumenti. In realtà nascere in un determinato contesto non significa saperlo gestire o conoscere a fondo, ecco perché i docenti rappresentano un punto di riferimento, o potrebbero rappresentarlo, anche nell’educazione al mondo virtuale e di internet, che non è scevro di pericoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.