Corso di primo utilizzo del defibrillatore
Lo ha organizzato il Gruppo Alpini di Agra ha organizzato con il patrocinio del Rotary Club Luino-Alto Verbano
Il Gruppo Alpini di Agra ha organizzato con il patrocinio del Rotary Club Luino-Alto Verbano
un corso di primo soccorso per l’uso del defibrillatore donato alla comunità del paese durante! l’ultima cerimonia di gruppo – il 6 ottobre scorso.
Introdotta la sezione di studio dal Dott.F.Compagnoni, alla presenza dei Dottori Apicella e Broido in rappresentanza del Rotary, i 18 volontari sono stati condotti per la parte teorica e pratica di soccorso (ed utilizzo del difibrillatore) dal Direttore AREU 118 di Varese -Dottor Guido Garzena – e dalla sua Capo Sala – Sig.ra Gabriella Somaini.
La sezione del corso sulla pratica ha beneficiato della presenza di due speciali manichini ! posizionati a terra : non si tratta quindi solo di utilizzare uno strumento per produrre una scarica elettrica che rimuova la defibrillazione, ma anche di attuare una corretta RCP ( rianimazione cardio circolatoria). Con grande impegno i volontari si sono alternati in coppie alla simulazione del soccorso sino all’ottenimento della corretta tecnica.
Nella mentalità alpina quando si inizia un progetto od un percorso si deve arrivare sino in fondo! ma spesso si scoprono nuove mete al suo raggiungimento.
Infatti è stato già deciso di apporre cartelli informativi sulla presenza del defibrillatore anche lungo la ragnatela di sentieri che circonda Agra, dal giro del Sole a quello della Luna.
Solo così chi si trovasse ad Agra per una scampagnata potrà essere informato!
di questa opportunità salva vita; quindi l’apparecchio e le conoscenze dei!
volontari potranno avere maggior valore sul territorio.
La presenza del Sindaco, Sig.E.Griggio, per le conclusioni finali, ha voluto sottolineare l’importanza della giornata per la popolazione e la sempre rinnovata collaborazione con gli Alpini del paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.