Il Distretto del commercio “porta a casa” 80mila euro
Il progetto promosso da Comune e commercianti ottiene un ottimo risultato: i fondi erogati dalla Regione andranno a favore delle imprese del settore. Anche a Somma Lombardo vanno 35mila euro
Il Distretto del Commercio di Gallarate "porta a casa" 80mila euro di finanziamento da Regione Lombardia. «Fra circa 200 Distretti del Commercio della Lombardia, a fronte di 96 domande accettate dalla Regione, il Distretto Urbano per il Commercio di Gallarate si è classificato al 5° posto nella graduatoria generale, primo assoluto nella provincia di Varese. Abbiamo sopravanzato tutti di distretti della città di Milano e tutti quelli dei comuni capoluogo di provincia», sottolinea con orgoglio l’assessore alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni. Il contributo è di 75mila euro, a cui si aggiungono 5mila euro di rimborso dei costi di progetto già affrontati. Nella zona del Gallaratese un buon contributo anche per Somma Lombardo: 30mila euro, più 5mila per rimborso dei costi di progetto. Nel resto della provincia, un contributo della stessa consistenza di quello gallaratese (75+5mila euro) è andato invece al progetto di Gavirate.
Gallarate ha ottenuto un punteggio di 101,
un solo punto in più di Busto Arsizio e comunque il più alto della provincia (altri finanziamenti sono andati a Varese, Somma Lombardo, Gavirate, Solbiate Olona, Lavena Ponte Tresa, oltre alla "milanese" Legnano; Marchirolo e Luino non hanno invece visto approvati i progetti). Il progetto presentato dal Distretto di Gallarate è orientato soprattutto al sostegno alle imprese commerciali attive, vi hanno lavorato il Comune (con l’assessore Protasoni e il consigliere Terreni), Ascom con il direttore Ferrario e il consigliere Introini, Confesercenti con la vice direttrice DeFino e il consigliere Croci, il NAGA (Negozianti Associati Gallarate) il presidente Longobardi e il suo vice Filiberti. Accanto al Consiglio Direttivo ha lavorato il manager del Distretto, Gianluca Tonellotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.