Il distributore si “mangia” la carta di credito, due arresti
Fermati dai carabinieri due cittadini francesi che hanno manomesso lo strumento per il pagamento presso un benzinaio sulla superstrada 336
Hanno manomesso la "colonnina bancomat" del distributore di benzina, perché si "mangiasse" le carte di credito: per questo due cittadini di nazionalità francese, senza fissa dimora, di 40 e 20 anni sono stati militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dei carabinieri di Busto Arsizio, nella giornata di sabato 23 novembre.
I militari da giorni tenevano d’occhio il distributore di benzina sulla superstrada 336 per Malpensa, dove in passato si erano già verificati alcuni episodi anomali legati alla sparizione delle carte di credito utilizzate per il rifornimento automatico. La sparizione ovviamente non era legata in alcun modo all’impianto e ai suo gestori, ma era il frutto di una truffa organizzata: i carabinieri hanno osservato i due francesi che, con molta perizia, hanno manomesso l’apposita postazione e si sono così appropriati della carta di credito di un ignaro cliente che, non vedendo più uscire la propria tessera dopo averla inserita nell’apposita fessura, ha pensato ad un malfunzionamento dell’apparato, allontanandosi successivamente senza accorgersi del furto. A quel punto i Carabinieri sono subito entrati in azione: una volta bloccati i truffatori, dopo aver recuperato la carta di credito, li hanno arrestati.
Dopo il fermo, è emerso anche un altro episodio: i due ladri, dopo aver pernottato in un lussuoso albergo del milanese, si erano allontanati senza saldare il conto e, anche lì, avevano asportato vario materiale dalla loro camera con la speranza di rivenderlo successivamente.
I due sono ora in carcere a Busto Arsizio, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.