Mobilità sostenibile: Comune, pedalatori e pedoni a confronto
L’appuntamento è al Sestante in via San Giovanni Bosco, per ripensare la viabilità dentro Variante Generale al Pgt. Domenica 17 novembre ulteriore momento di confronto a Crenna
Comune a dialogo con pedalatori e pedoni: l’incontro è in programma
il 14 novembre, alle 21, nella sede del fotoclub Il Sestante, in via San Giovanni Bosco 18, e rientra nel ciclo di assemblee e passeggiate organizzato dai settori Programmazione Territoriale e Partecipazione Democratica in vista della Variante Generale al Piano di Governo del Territorio. «Il tema di una fruizione più sicura e, per quanto possibile, fluida della strada da parte di chi si muove a piedi o in bicicletta – sottolinea l’assessora all’Ecologia, Cinzia Colombo – è particolarmente sentito in città» (nella foto a destra, via Carlo Noè, una delle strade più pericolose per pedalatori e pedoni). Colombo spiega che si vuole «creare un’opportunità di confronto proprio con coloro che prediligono spostamenti a impatto ambientale basso o nullo». La serata sarà «per ascoltare esperienze e suggerimenti ma anche per presentare un vero piano per la mobilità ciclopedonale, con passaggi dedicati nelle aree di trasformazione e individuazione di collegamenti fra i rioni» (nella foto, la ciclabile Arnate-centro, una delle poche ciclabili continue tra centro e periferia, nel tratto di nuova realizzazione in via Leonardo Da Vinci).
«Il PGT attualmente in vigore – continua l’assessore alla Programmazione Territoriale, Giovanni Pignataro – conta su uno studio di fattibilità per la mobilità ciclabile del 2004. La Gallarate di oggi è, però, diversa da quella di allora. Per questo si sono raccolti sul campo, con sistematicità, dati “freschi”, anche fotografici. All’incontro del 14 ci si potrà confrontare sulla base dei necessari aggiornamenti». Passo successivo nel calendario degli appuntamenti collegati alla Variante, la proposta in programma domenica 17 novembre a Crenna, Villa Delfina. Dalle 15 alle 18 gli amministratori saranno a disposizione di quanti vorranno presentarsi per discutere, cartine alla mano, temi connessi al Piano di Governo del Territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.