Pgt, cosa cambia per Cascinetta, Madonna in Campagna e Sciarè
Tre appuntamenti per conoscere la Variante al Piano di Governo del Territorio: giovedì incontro a Cascinetta, sabato e domenica passeggiate a via Olona e nella zona di via Pacinotti
Si avvicina un tris di appuntamenti che rientrano nella fase partecipativa della Variante Generale al Piano di Governo del Territorio di Gallarate.
Prima in ordine di tempo è l’assemblea pubblica in programma giovedì 7 novembre, ore 21, alla scuola primaria di Cascinetta (via del Lavoro 25). L’incontro rientra nel ciclo “La città propone” e intende essere un momento di ascolto – confronto tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e i cittadini sul presente e sul futuro della città e del rione.
Due sono, invece, i momenti rientranti in “La città esplora”, iniziativa itinerante che vuole portare esponenti della Giunta e gallaratesi direttamente in luoghi significativi della città.
Sabato 9 alle 15 ci si ritroverà nel Centro Polifunzionale “La Girandola”, all’angolo tra le vie Olona e Vigorelli. In programma la visita della struttura recentemente inaugurata (vi si svolgono attività per giovani, visite protette e iniziative socio-culturali per minori e famiglie, ma l’immobile ospita anche la sede del CAI, Club Alpino Italiano). A seguire (ore 16) si farà un tour in bicicletta nella zona industriale.
Domenica 10, ore 15, “La città esplora” toccherà la zona ferroviaria, con partenza da via Pacinotti, nei pressi del santuario di Madonna in Campagna.
Passeggiate e assemblee pubbliche sono organizzate dai settori Programmazione Territoriale e Partecipazione Democratica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.