“Ul dì di Bruscitti” al Museo del tessile
Giovedì 14 novembre cena nella sala delle feste organizzata dal Magistero. Vista la grande mole di prenotazioni per domani la cena verrà replicata il 18 gennaio
Domani 14 novembre alle ore 20 al Museo del Tessile il Magistero dei Bruscitti organizza, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, una serata gastronomica che avrà come protagonista il piatto principe della cucina bustocca, i bruscitti. La serata rappresenta “Ul dì di Bruscitti”, cioè il giorno di inizio della stagione che meglio si presta al consumo del piatto, identificato nel secondo giovedì di novembre. “Ul dì di Bruscitti” è stato istituito ufficialmente l’anno scorso in occasione dell’attribuzione della Civica benemerenza al Magistero dei Bruscitti, confraternita riconosciuta a livello nazionale e internazionale, che si occupa della valorizzazione delle tradizioni e della diffusione della cucina rustica bustocca, in particolare della ricetta originale dei Bruscitti che il Magistero ha provveduto a depositare da un notaio.
Il menù della serata prevede appunto i Bruscitti del Magistero con polenta o pan misto e gorgonzola con polenta. Il dessert consiste nei cupeti (coppette) il dolce di mandorle tipico del periodo dell’Immacolata. Il tutto sarà innaffiato da vino rosso, non mancheranno acqua minerale e caffè. Dato che la serata registra già il tutto esaurito, il Magistero proporrà una replica sabato 18 gennaio alle 12.30 sempre al museo del Tessile. A ogni partecipante sarà chiesto un contributo di 20 euro e sarà data la priorità a chi non avrà potuto partecipare alla serata del 14 novembre. Nella foto in alto il magistero rappresentato dal maestro Ernani Ferrario e da Santino Pacco con Gigi Farioli e la regiù della famiglia Bustocca Chiara Massazza.
Per prenotazioni telefonare ai numeri 348/0181253 – 348/0181250 o scrivere all’indirizzo mail: attiliomariella@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.