“Fibrillante”, il nuovo album di Eugenio Finardi
Dal 27 Dicembre è in radio e in vendita su iTunes il singolo di Eugenio Finardi “Come Savonarola” che anticipa, nei tempi e nei contenuti, l’album “Fibrillante” in uscita il 28 Gennaio 2014
Dal 27 Dicembre è in radio e in vendita su iTunes il singolo di Eugenio Finardi “Come Savonarola” che anticipa, nei tempi e nei contenuti, l’album “Fibrillante” in uscita il 28 Gennaio 2014.
“Fibrillante” è il primo album di inediti in italiano che Finardi pubblica nel nuovo Millennio, a quindici anni da “Millennio”. Quindici anni in cui l’artista milanese di madre americana ha esplorato i confini della sua musicalità riuscendo, caso più unico che raro, a spaziare con successo dal Blues al Fado, dalla musica spirituale alla classica contemporanea, allargando i propri orizzonti e quelli del suo pubblico.
Ora il cerchio si chiude con il ritorno di Eugenio alla sua ispirazione originaria, quella dei suoi album Cramps come i mitici “Sugo” e “Diesel”. La produzione di Max Casacci prosegue con entusiasmo l’incontro del 2012 per il brano “Nuovo Umanesimo” e amalgama suoni vintage alle più contemporanee sonorità, dando ai brani, scritti con Giovanni Maggiore e il resto della sua giovane band, una veste attualissima e al contempo assolutamente “finardiana”.
“Come Savonarola” è il brano che forse rispecchia di più questo atteggiamento, con un testo in cui il privato si fonde con il sociale e con il ritmo incalzante ed elettrico che da sempre caratterizza la produzione del più indie tra i cantautori italiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.