Grandi Voci per il concerto di Natale
Il tradizionale spettacolo di Natale organizzato dal CCS di Oltrona al Lago si terrà sabato 21 dicembre alle ore 21 presso la chiesa S. Michele di Voltorre
Il tradizionale spettacolo di Natale di Gavirate organizzato dal CCS di Oltrona al Lago si terrà sabato 21 dicembre alle ore 21 presso la chiesa S. Michele di Voltorre: "..é Natale!" Sabato 21 dicembre h 21, presso la Chiesa di San Michele-Voltorre. La serata, a ingresso libero vedrà protagoniste le le voci di Dorotea Mele,Beatrice Binda, Elisabetta Sabatini.
Simone Corti e Alessio Penzo, pianoforte e organo hammond. Direttore del coro Alberto Repossi.
Con Rainbow Voices Choir, Piccolo Coro Arcobaleno. La regia è di Annamaria Rizzato.
La sesta edizione vedrà tra i protagonisti Dorotea Mele, cantante malnatese dotata di incredibile voce gospel, che ha prestato la propria voce alla colonna sonora dello spot di calzedonia nel 2011. Altra voce solista sarà quella di Elisabetta Sabatini (recentemente protagonista del musical La Bella e la Bestia). Ci saranno inoltre Rainbow Voices Choir, diretto da Dorotea, il Piccolo Coro Arcobaleno, voci bianche , diretto da Beatrice Binda, e il coro della comunità pastorale di Gavirate, Oltrona al lago, Voltorre e Comerio diretto da Alberto Repossi. Presenti anche le ballerine della scuola di danza di Marie Lawler di Gavirate, e tre voci recitanti. Simone Corti e Alessio Penzo organo hammond e pianoforte.In tutto un insieme di circa 80 persone, come sempre, per la regia di Annamaria Rizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.