L’Associazione Ricreativa Culturale Arcobaleno inaugura la nuova sede
L’inaugurazione, in calendario per sabato 7 dicembre 2013 alle ore 20,30, prevede un mostra d'arte di Giovanni Femia e del fotografo Marco Barison
Dopo oltre venti anni dalla sua costituzione, l’Associazione Ricreativa Culturale Arcobaleno cambia sede. Nata per “gestire” con attività culturali la fase di transizione tra la storica Cooperativa di Malnate e il nuovo negozio di Coop Lombardia, l’ARCA si è distinta per la sua presenza, concreta e discreta, sul territorio di Malnate. Concorsi di poesia, mostre di pittura, sostegno al Corpo Filarmonico ed agli Istituti scolastici sono le attività intraprese. E ora riparte da una nuova sede, in Via Gramsci al 15 a Malnate, in pieno Malbocc, in un locale ristrutturato e a disposizione dei soci ma anche di tutti i cittadini che vorranno usufruirne. L’inaugurazione, in calendario per sabato 7 dicembre 2013 alle ore 20,30, prevede, nel solco della tradizione, una mostra d’arte con asta a scopo benefico, di opere del pittore Giovanni Femia e del fotografo Marco Barison. E’ un’iniziativa realizzata in stretta collaborazione con l’Associazione Città delle Donne, che si avvarrà della maestria, in qualità di banditore, di Franco Francescotto e che sarà conclusa da un rinfresco.
“ Non è casuale l’intreccio con arte, beneficenza e con l’Associazione Città delle Donne – ha commentato il Presidente dell’ARCA Michelino Mancini – perché nella nuova sede l’Associazione si ripromette di seguire proprio questi filoni di attività. I locali sono aperti ai soci, e noi intendiamo operare perché diventino la casa di tutti i cittadini malnatesi che condividono la nostra filosofia e vogliono collaborare per realizzarla. In particolare vorremmo uscire dalla dimensione maschilista che ha caratterizzato l’ARCA nel primo ventennio e aprire le porte all’inventiva ed alla grazia dell’altra metà del cielo.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.