Le associazioni della valle aiutano la piccola Belen

Cinque realtà associative hanno preso parte alla campagna di raccolta fondi per poter curare la piccola di casa Cumbajin, affetta da una grave forma di malformazione

Giunge al termine la raccolta fondi delle associazioni della Valle Olona per la piccola Belen Cumbajin, la bimba affetta da una grave malformazione al viso che le impedisce di avere una vita normale. Massimiliano De Cinque, presidente dell’associazione Progetto Nuova Vita (Olgiate Olona) e promotore della raccolta, ha coinvolto altre realtà del territorio organizzando un tavolo di discussione a cui hanno preso parte l’associazione Orizzonte Auser (Olgiate Olona), Insieme è bello (Solbiate Olona), Contrada dei Calimali (Fagnano Olona), Comitato Genitori (Cairate). Hanno contribuito attivamente anche il tenore Antonio Signorello e Vincenzo Briglia.

«Grazie alla determinazione delle molte persone che si sono attivate in questo progetto solidale è stato possibile realizzare il sogno della famiglia Cumbajin: operare la piccola Belen in Italia –  fa sapere Massimiliano che ringrazia anche la stampa –  i media si sono dimostrati determinanti nel portare questo caso all’attenzione di così tante persone, tant’è vero che anche il Comune di Busto Arsizio ha voluto contribuire assegnando loro una casa popolare». Sabato 21 dicembre a Solbiate Olona alle ore 11, presso la sede dell’associazione “Insieme è bello”, avverrà la consegna di tutti i soldi raccolti dalle associazioni e privati in presenza della famiglia Cumbajin e le autorità dei Comuni di Olgiate Olona e Solbiate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.