Nibali porta la maglia rosa alla “Pedala con i campioni”
Domenica 8 dicembre a Brinzio la 14a edizione della manifestazione amatoriale che questa volta sarà dedicata a Bruno Arena. In gruppo, con gli appassionati, anche "lo Squalo", Santaromita, Aru e altri
Ci sarà anche l’ultima maglia rosa, Vincenzo Nibali, ad omaggiare con la sua partecipazione i 14 anni della "Pedala con i Campioni", la manifestazione aperta a tutti che torna come ogni 8 dicembre sulle strada del Varesotto con inizio e conclusione a Brinzio. L’adesione del campione siciliano, indiscusso numero uno del ciclismo italiano, è ciliegina sulla torta di una giornata che anche quest’anno è destinata a mostrare il lato migliore del pedale: quasi duemila persone in sella, tutti insieme appassionatamente, a velocità ridotta e accanto a tanti corridori che fanno sognare quando gareggiano al Giro, al Tour o nelle grandi classiche. Con qualcosa in più, in questo 2013: la scritta "Forza Bruno" e la dedica, appunto, a Bruno Arena (a destra nella foto in tenuta da bici), il "Fico d’India" che sta vivendo una difficile riabilitazione dopo il grave malore che lo ha colpito e che in passato è stato spesso protagonista nella pedalata del Brinzio e in tanti altri eventi legati allo sport della bicicletta di cui è appassionatissimo.
«Sono appena andato a trovarlo e gli ho portato il pacco gara con il dorsale numero 16, perché per lui è sua moglie è un portafortuna. Bruno ha sorriso, ha indicato se stesso sulla foto che abbiamo messo nell’opuscolo della pedalata, era contento ed emozionato. Speriamo torni presto a faticare in gruppo con noi» ha raccontato con la voce rotta dall’emozione Stefano Zanini, lo sprinter che è anche il volto da copertina della "Pedala con i campioni". Una giornata che, non va dimenticato, è nata proprio grazie ai tanti corridori professionisti della nostra Provincia (era il 2000, allora erano ben in dodici) che ancora si danno da fare per allungare un appuntamento giunto alla 14 edizione. E che anche stavolta ha risvolti concreti a livello benefico perché il ricavato sarà infatti devoluto a sei differenti iniziative sul territorio: La Finestra di Malnate, il Gruppo Amicizia, la Casa Miro di Valmorea (porta il nome dell’ex campione Panizza), il Villaggio Sos di Morosolo, la Nostra Famiglia di Castiglione e Tommaso, un ragazzo malato di distrofia e bisognoso di sostegno.
L’appuntamento dell’8 dicembre avrà anche il supporto diretto della "Binda" del presidente Oldani, che ha messo a disposizione uomini, staffette auto e motociclistiche «come se si trattasse della Tre Valli».
La presentazione della "Pedala con i Campioni" si è svolta non per caso all’Ungheria, albergo di viale Borri, una delle nove strutture che formano il circuito "Lago Maggiore Bike Hotels" nel quale i partecipanti alla manifestazione avranno uno sconto del 50%.
Detto in apertura di Nibali, il siciliano non sarà la sola star del ciclismo in gruppo: a Brinzio arriveranno anche la maglia tricolore di Ivan Santaromita (che ha riportato in provincia di Varese l’insegna del campione italiano), Gasparotto, Paolini, Aru, Colli, Delle Stelle. E ancora, Valentina Carretta, Fabrizio Macchi, il canottiere Luini e l’olimpinico della canoa Antonio Rossi, ora assessore regionale allo sport oltre naturalmente ai tanti ex campioni nostrani come lo stesso Zanini, Nardello, Andriotto e via dicendo. Gli iscritti hanno già superato quota 1.100, ma si può ancora aderire in molte botteghe ciclistiche della provincia o direttamente a Brinzio, dove il ritrovo è fissato alle 8,45 e la partenza del giro di 45 chilometri – effettuato alla velocità calmierata di 25 all’ora – sarà data alle 10. Dopo l’arrivo di mezzogiorno le premiazioni e l’estrazione a sorte, tra i presenti, di alcune maglie originali autografate dai campioni del ciclismo italiano e internazionale. Il pezzo forte di quest’anno è la divisa dello spagnolo Alberto Contador.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.