Pro Patria a Salò per cancellare i vecchi incubi
I tigrotti scenderanno in campo domenica 8 dicembre alle 14,30 in casa della FeralpiSalò nello stadio della finale playoff persa nel 2011
La Pro Patria arriva da un buon periodo, dopo la vittoria di Lumezzane e il pari imposto al termine di una buona prestazione alla capolista Entella. Domenica 8 dicembre i tigrotti affronteranno la trasferta di Salò (calcio d’inizio alle ore 14,30) su un campo che ai tifosi biancoblu non può non ricordare la sfortunata finale playoff quando la squadra allora guidata da Raffaele Novelli. (nella foto uno scontro della finale di andata del 2011)Problemi di formazione per mister Alberto Colombo, che non potrà contare sullo squalificato Matteo Serafini e sugli infortunati Giuseppe Messina e Dario Polverini. In porta ci sarà Feola, che fino ad ora ha dimostrato di essere un secondo portiere di valore, mentre al centro della difesa, al fianco di Nossa, che ha smaltito il fastidio muscolare, ci sarà il giovane De Biasi, un altro giovane che ha dimostrato di poter reggere alla grande il palcoscenico della Prima Divisione. La linea arretrata verrà completata sugli esterni da Mignanelli a sinistra e Andreoni, che sembra preferito a Spanò, sulla destra. A centrocampo con i capisaldi Bruccini e Calzi dovrebbe esserci Tonon, preferito a Casiraghi, di rientro dalla squalifica. In attacco il tridente dovrebbe essere formato da Giannone, Moscati e Mella.
Il FeralpiSalò da quella promozione ai danni della Pro non hanno più abbandonato la categoria, riuscendo ogni anno a raggiungere salvezze relativamente tranquille. A mister Beppe Scienza, che in settimana è stato assolto dal tribunale sportivo dalle accuse di illecito, mancherà una sola pedina dello scacchiere abituale: il difensore Tantardini, squalificato, senza contare però una lunga serie di infortuni abbastanza importanti come il difensore centrale Leonarduzzi, capitano dei solodiani. Per il resto l’ex tecnico del Legnano e giocatore della Pro dovrebbe schierare il classico 4-3-3 con l’ex Atalanta Alex Pinardi in cabina di regia a centrocampo e il tridente d’attacco formato da Ceccarelli, Miracoli e Marsura. Un motivo in più per i verdeazzurri per fare bene è il ricordo della pesante sconfitta subita in Coppa Italia pochi mesi fa, quando la Pro Patria si impose con un pesante 5-2.
FeralpiSalò – Pro Patria (probabili formazion)
FerlapiSalò (4-3-3): Branduani; Broli, Carboni, Dall’Orco, Baldassi; Bracaletti, Pinardi, Fabris; Ceccarelli, Miracoli, Marsura. All.: Scienza.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, De Biasi, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Tonon; Giannone, Moscati, Mella. All.: Colombo.
Arbitro: sig. Oliveri di Palermo (Baccini e Galetto).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.