Pro Patria – Pavia, il finale 2-3
Polverini festeggia le cento presenze con il vantaggiodel 32' pt, raddoppia Giannone al 6' st. Checchi, Bracchi e Manzoni firmano il sorpasso
48:st TERMINA LA GARA
Il Pavia vince 3-2 a Busto recuperando dal 2-0 della Pro fino al 2-3 finale
Il Pavia vince 3-2 a Busto recuperando dal 2-0 della Pro fino al 2-3 finale
48:st GOL DEL PAVIA
Manzoni di testa anticipa Feola di testa e sigla il gol del sorpasso
Manzoni di testa anticipa Feola di testa e sigla il gol del sorpasso
45:st TRE DI RECUPERO
Si giocherà fino al 48′. Intanto il Pavia chiede il rigore per un intervento su Checchi, l’arbitro lascia correre
Si giocherà fino al 48′. Intanto il Pavia chiede il rigore per un intervento su Checchi, l’arbitro lascia correre
39:st GOL DEL PAVIA
Bracchi sigla il pareggio al termine di un’azione caparbia
Bracchi sigla il pareggio al termine di un’azione caparbia
38:st
Schema da calcio d’angolo, conclude Bruccini, ma la sfera termina a lato
Schema da calcio d’angolo, conclude Bruccini, ma la sfera termina a lato
32:st GOL DEL PAVIA
La Pro sbaglia in difesa, Romero mette in mezzo da destra e Checchi mette in rete a porta vuota
La Pro sbaglia in difesa, Romero mette in mezzo da destra e Checchi mette in rete a porta vuota
31:st
Contropiede per la Pro, Giannone serve Mignanelli, che di sinistro batte contro il portiere
Contropiede per la Pro, Giannone serve Mignanelli, che di sinistro batte contro il portiere
22:st
Bruccini va via a destra, mette in mezzo basso, ma Facchin ferma la palla a terra
Bruccini va via a destra, mette in mezzo basso, ma Facchin ferma la palla a terra
20:st
Da un passo dalla porta Romero colpisce la traversa
Da un passo dalla porta Romero colpisce la traversa
19:st CAMBIO PER LA PRO
Gabbianelli chiede il cambio per un fastidio dopo una buona prova; al suo posto entra Tonon
Gabbianelli chiede il cambio per un fastidio dopo una buona prova; al suo posto entra Tonon
16:st
Altra buona opportunità per Bruccini, questa volta centra la porta ma Facchin respinge
Altra buona opportunità per Bruccini, questa volta centra la porta ma Facchin respinge
15:st CAMBIO PER LA PRO
Fuori Mella, dentro Siega; il Pavie toglie Speziale e inserisce Checchi
Fuori Mella, dentro Siega; il Pavie toglie Speziale e inserisce Checchi
12:st
La Pro gestisce la palla, mentre il Pavia prova a farsi notare in contropiede, ma senza grande fortuna per ora
La Pro gestisce la palla, mentre il Pavia prova a farsi notare in contropiede, ma senza grande fortuna per ora
7:st
Ripartenza della Pro, Mella serve Bruccini che però tira male
Ripartenza della Pro, Mella serve Bruccini che però tira male
6:st GOL DELLA PRO PATRIA
Giannone bribbla due avversari e scarica in rete un sinistro imprendibile per Facchin
Giannone bribbla due avversari e scarica in rete un sinistro imprendibile per Facchin
5:st
Tiro dalla distanza di Mignanelli bloccato in presa da Facchin
Tiro dalla distanza di Mignanelli bloccato in presa da Facchin
3:st GRANDE OCCASIONE SBAGLIATA DAL PAVIA
Manzoni a tu per tu con Feola calcia a lato
Manzoni a tu per tu con Feola calcia a lato
1:st
Bella palla di Giannone per Bruccini, leggermente troppo lunga
Bella palla di Giannone per Bruccini, leggermente troppo lunga
1:st INIZIA IL SECONDO TEMPO
La Pro dà il calcio d’avvio alla ripresa. Un cambio per il Pavia: dentro Bracchi per Carraro
La Pro dà il calcio d’avvio alla ripresa. Un cambio per il Pavia: dentro Bracchi per Carraro
45:pt FINE PRIMO TEMPO
Squadre negli spogliatoi senza recupero
Squadre negli spogliatoi senza recupero
44:pt
Tiro di Andreoni centrale, bloccato a terra da Facchin
Tiro di Andreoni centrale, bloccato a terra da Facchin
39:pt
Il pressing della Pro fa recuperare un buon pallone, Serafini lo porta avanti, il tiro viene ribattuto e sulla respinta Bruccini al volo manda alto
Il pressing della Pro fa recuperare un buon pallone, Serafini lo porta avanti, il tiro viene ribattuto e sulla respinta Bruccini al volo manda alto
32:pt GOL DELLA PRO PATRIA
Polverini festeggia al meglio le cento partite mettendo di testa in rete un calcio di punizione di Bruccini
Polverini festeggia al meglio le cento partite mettendo di testa in rete un calcio di punizione di Bruccini
30:pt
Nessuna occasione degna di nota nell’ultimo spezzone di gara
Nessuna occasione degna di nota nell’ultimo spezzone di gara
23:pt
Arrigoni impegna Feola alla presa alta direttamente da punizione dal lato
Arrigoni impegna Feola alla presa alta direttamente da punizione dal lato
21:pt
Schema su punizione laterale: Giannone serve Serafini che sfiora la palla, ma Mella non riesce a colpire bene da buona posizione ben ostacolato dalla difesa del Pavia
Schema su punizione laterale: Giannone serve Serafini che sfiora la palla, ma Mella non riesce a colpire bene da buona posizione ben ostacolato dalla difesa del Pavia
20:pt
Ci prova Mignanelli dal limite dell’area con il destro, Facchin respinge in tuffo
Ci prova Mignanelli dal limite dell’area con il destro, Facchin respinge in tuffo
15:pt
La Pro mantiene il possesso palla e cerca di trovare varchi nella difesa ospite
La Pro mantiene il possesso palla e cerca di trovare varchi nella difesa ospite
11:pt
Punizione di Giannone da posizione centrale, palla alta
Punizione di Giannone da posizione centrale, palla alta
10:pt
Dopo un avvio vivace, il ritmo gara rallenta
Dopo un avvio vivace, il ritmo gara rallenta
3:pt
Retropassaggio pericoloso della difesa pavese, Serafini in pressing obbliga all’uscita Facchin per sventare la minaccia
Retropassaggio pericoloso della difesa pavese, Serafini in pressing obbliga all’uscita Facchin per sventare la minaccia
2:pt
Buona azione della Pro, Mella va al cross dal fondo, ma il portiere ospite Facchin blocca in presa
Buona azione della Pro, Mella va al cross dal fondo, ma il portiere ospite Facchin blocca in presa
1:pt VIA ALLA GARA
Gli ospiti danno il via alla sfida
Gli ospiti danno il via alla sfida
14:27 PREMIO PER DARIO POLVERINI
Il presidente del Pro patria Clubs Roberto Centenaro premia il difensore per le cento presenze in maglia biancoblu
Il presidente del Pro patria Clubs Roberto Centenaro premia il difensore per le cento presenze in maglia biancoblu
14:25 SQUADRE IN CAMPO
Le due formazioni fanno l’ingresso in campo
Le due formazioni fanno l’ingresso in campo
14:10 CAMBIA MUSICA ALLO SPERONI
Da sottolineare la nuova playlist musicale prima dell’inizio della partita a cura dello speaker Cirigliano
Da sottolineare la nuova playlist musicale prima dell’inizio della partita a cura dello speaker Cirigliano
14:05 LE FORMAZIONI UFFICIALI
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Gabbianelli, Casiraghi; Giannone, Serafini, Mella. A disposizione: De Tommaso, Spanò, De Biasi, Tonon, Siega, Giorno, Moscati. All.: Colombo.
Pavia (4-3-1-2): Facchin; Zanini, Reato, Rinaldi, Sorbo; Redaelli, Arrigoni, Manzoni; Carraro; Romero, Speziale. A disposizione: Rossi, Ungaro, Calvetti, Degeri, Putignano, Bracchi, Checchi. All.: Veronese.
Arbitro: Proietti di Terni (Loni e Cagliari).
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Gabbianelli, Casiraghi; Giannone, Serafini, Mella. A disposizione: De Tommaso, Spanò, De Biasi, Tonon, Siega, Giorno, Moscati. All.: Colombo.
Pavia (4-3-1-2): Facchin; Zanini, Reato, Rinaldi, Sorbo; Redaelli, Arrigoni, Manzoni; Carraro; Romero, Speziale. A disposizione: Rossi, Ungaro, Calvetti, Degeri, Putignano, Bracchi, Checchi. All.: Veronese.
Arbitro: Proietti di Terni (Loni e Cagliari).
14:00 LA PRESENTAZIONE
La Pro Patria ospita allo "Speroni" il Pavia ultimo in classifica e l’intento dei ragazzi di mister Colombo è di ottenere tre punti per fare un bel passo in avanti in classifica. il tecnico biancoblu recupera Polverini – alla centesima con la maglia della Pro – dall’infortunio e Serafini dalla squalifica, ma perde per lo stesso motivo Calzi, sostituito in mediana da Gabbianelli. in attacco con il capitano ci sono Mella e Giannone, mentre a centrocampo Casiraghi viene preferito a Tonon. Seconda da allenatore per Marco Veronese, ex punta proprio del Pavia, che ha preso il posto in panchina di Alessio Pala. Gli azzurri si schierano con un 4-3-1-2 con Carraro alle spalle di Speziale e Romero in avanti.
La Pro Patria ospita allo "Speroni" il Pavia ultimo in classifica e l’intento dei ragazzi di mister Colombo è di ottenere tre punti per fare un bel passo in avanti in classifica. il tecnico biancoblu recupera Polverini – alla centesima con la maglia della Pro – dall’infortunio e Serafini dalla squalifica, ma perde per lo stesso motivo Calzi, sostituito in mediana da Gabbianelli. in attacco con il capitano ci sono Mella e Giannone, mentre a centrocampo Casiraghi viene preferito a Tonon. Seconda da allenatore per Marco Veronese, ex punta proprio del Pavia, che ha preso il posto in panchina di Alessio Pala. Gli azzurri si schierano con un 4-3-1-2 con Carraro alle spalle di Speziale e Romero in avanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.