Studenti Liuc in visita a Volandia e AgustaWestland
In programma il 5 e 12 dicembre per gli iscritti al nuovo percorso della laurea magistrale di Economia Aziendale e Management, Made in Italy
I prossimi 5 e 12 dicembre gli studenti della LIUC – Università Cattaneo iscritti al nuovo percorso della laurea magistrale di Economia Aziendale e Management, Made in Italy: Management and Entrepreneurship (interamente in lingua inglese) saranno in visita a Volandia (Parco e Museo del Volo) e AgustaWestland ((Museo e stabilimento) per “toccare con mano” la storia e la realtà attuale dell’industria aeronautica insediata nell’area di Malpensa. Le visite sono inserite nell’ambito del modulo in Heritage and Competition, che approfondisce il tema dell’eredità storica delle imprese italiane.
Questo il programma dettagliato:
Giovedì 5 dicembre 2013, ore 14 -18 presso Volandia:
– visita al Museo e al sito Caproni
– conferenza dell’avv. Claudio Tovaglieri, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Museo dell’Aeronautica
– prove di volo con i simulatori (base) o visita libera al Museo
Giovedì 12 dicembre 2013, ore 14 – 17 presso AgustaWestland:
– visita al Museo Agusta di Cascina Costa
– visita alla Villa Agusta – Archivio storico
– visita stabilimento di Vergiate (montaggio e linea di volo)
Temi chiave delle visite:
• Il Made in Italy non riguarda esclusivamente i settori tessile-moda, food & beverage, come spesso si pensa ma anche industrie ad alto contenuto tecnologico;
• L’Italia è stata uno dei primi Paesi a sviluppare un’industria aeronautica: rimangono numerose tracce e una vitale tradizione produttiva;
• La valorizzazione di archivi e musei legati alla produzione industriale è tema di un corso universitario che prevede attività “sul campo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.