Fermato al valico con 50mila euro nelle tasche
Lo hanno scoperto i finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso in servizio di vigilanza, il quarantenne era già stato beccato con altri 37mila euro lo scorso ottobre
Quattro mazzette di banconote (32 da 500 euro e 340 da 100 euro) per un totale di 50mila euro, trovate nelle tasche di un uomo fermato al valico autostradale di Brogeda. Lo hanno scoperto i finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso in servizio di vigilanza ai fini doganali e valutari presso il valico autostradale, in collaborazione con i funzionari doganali.
Si tratta di un quarantenne, risultato avere precedenti specifici e che nel mese di ottobre si era già avvalso dell’istituto dell’oblazione immediata per un’identica violazione in materia di circolazione transfrontaliera di denaro contante, perché era stato trovato in possesso di 37mila euro, senza aver presentato la prevista dichiarazione.
Del denaro trasportato illecitamente (ovvero quello eccedente i 9.999 euro) è stato sequestrato immediatamente il 50%, per un importo di 20mila euro, in attesa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze definisca la sanzione da applicare al trasgressore, oggi variabile dal 30 al 50% della somma irregolarmente trasportata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.