Gli appuntamenti di Anpi e Comune per la Giornata della Memoria
Due gli eventi aperti a tutta la cittadinanza: lunedì conferenza a Palazzo Leone da Perego, venerdì una serata sul lager di Bolzano con Dario Venegoni
Lunedì 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della Memoria in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. Questo giorno è stato scelto in quanto coincide con la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa. A Legnano la Giornata della Memoria sarà caratterizzata da due eventi aperti a tutta la cittadinanza e da una serie di iniziative nelle scuole. Lunedì 27 gennaio, alle ore 20.45, al Palazzo Leone da Perego si terrà una conferenza dal titolo “Aktion T4. Lo sterminio dei bambini disabili nel Terzo Reich” a cura del prof. Giancarlo Restelli e con la collaborazione di Anffas, Uildm e Aias. Venerdì 31 gennaio, ore 20.45, sempre al Palazzo Leone da Perego, sarà il vice presidente di Aned Dario Venegoni a parlare del Lager di Bolzano, famigerato centro di smistamento di molti deportati italiani che da qui passarono prima di proseguire il loro tragico viaggio verso i campi di sterminio. Tra questi i genitori del relatore e il sacerdote legnanese don Mauro Bonzi. Il sindaco Alberto Centinaio parteciperà all’incontro previsto alle ore 9 di lunedì all’Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni”. Tutti gli appuntamenti sono organizzati dall’Amministrazione comunale e dalla sezione legnanese dell’Anpi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.