Gli studenti dei licei scientifici in visita alla Fisica sanitaria
Gli alunni del Ferraris e dello Stein impareranno ruoli e funzioni del reparto e vedranno come funzionano i macchinari diagnostici
Anche quest’anno la Fisica Sanitaria ospiterà un gruppo di alunni delle classi V del Liceo Scientifico G. Ferraris di Varese ed E. Stein di Gavirate per presentare l’attività del servizio in ambito aziendale e le figure professionali che vi operano.
È prevista una presentazione d’aula sulla struttura dell’Azienda Ospedaliera e in particolare della S.C. di Fisica Sanitaria illustrando i principi di funzionamento degli strumenti più comunemente usati per misure di attività ambientali (camere di ionizzazione, contaminametri, rivelatori di germanio) e per la protezione del personale professionalmente esposto alle radiazioni (dosimetri a termoluminescenza,dosimetri a film) effettuando semplici dimostrazioni di utilizzo di questi strumenti.
Si presenterà l’attività di protezione del paziente, comprendendo la parte di ottimizzazione delle procedure diagnostiche e terapeutiche e la garanzia del controllo delle prestazioni delle apparecchiature.
Con una visita successiva si passerà a una parte più pratica presso le Radiologie, in cui si visiteranno i siti dedicati alle"apparecchiature pesanti" di TC e RM presentando i macchinari con la dimostrazione del funzionamento con esempi di impiego sanitario delle Alte Energie.
La visita si concluderà presso l’U O complessa di Radioterapia illustrando la procedura seguita per la pianificazione e esecuzione di un piano radioterapico con la dimostrazione del funzionamento di un’apparecchiatura per tomografia computerizzata dedicata e di un acceleratore lineare di elettroni.
L’impegno profuso dal personale della Fisica Sanitaria coinvolto (dirigenti Fisici e TSRM) è rilevante ma ampiamente ricompensato dall’interesse suscitato degli studenti per gli studenti dagli argomenti trattati e dall’apprezzamento dei docenti accompagnatori sull’efficacia formativa dell’iniziativa la cui origine risale all’anno 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.