
“Il pronto soccorso del Circolo non è degno della Lombardia”
Molto critico l'assessore regionale alla sanità Mantovani dopo la visita a sorpresa al PS del Circolo. Dopo aver parlato con medici e infermieri si dice insoddisfatto del trattamento che trovano i pazienti
«Non sono assolutamente soddisfatto. Per essere un pronto soccorso della Lombardia vanno assolutamente migliorate l’accoglienza e le condizioni di trattamento».
Visita a sorpresa, questa mattina lunedì 13 gennaio, dell’assessore alla sanità regionale Mario Mantovani che alle 8 si è presentato al triage del pronto soccorso all’ospedale di Circolo di Varese per poi visitare tutti i locali compresa la "barellaia". L’assessore è rimasto per quesi tre ore, ascoltando medici e infermieri per poi chiudersi in un incontro con il direttore generale dell’azienda Bravi e con quello sanitario Avanzi.

Tra i problemi avanzati dal personale la carenza di posti letto e le difficoltà quotidiane a gestire la perenne emergenza: «La soluzione dovrà arrivare dalla buona volontà di tutti. Vedere 28 persone sistemate in barella in attesa di un letto in reparto non è accettabile nella nostra regione. Valuteremo se è questione di posti letto o di personale, poi prenderemo le decisioni adeguate per migliorare l’attività È un impegno che mi sento di prendere pur sapendo che sono questioni che si protraggono da anni».
E mentre nella sala d’aspetto, una sessantina di persone tra parenti e conoscenti attende di conoscere le condizioni dei propri ammalati ( gli schermi in sala d’aspetto che dovrebbero fornire notizie sulla progressione della visita questa mattina erano spenti) il direttore generale Bravi si prepara a una nuova full immersion sul pronto soccorso: «Il problema da risolvere è quello della barellaia. Non occorre avere più addetti o posti letto in PS ma serve più personale nei reparti, così da poter riaprire i posti letto che ci sono ma che rimangono chiusi». Proprio oggi si sono riaperti gli ultimi letti chiusi alla vigilia di Natale per permettere a infermieri e medici di smaltire il monte ferie accumulato.
Dopo anni di denunce, dopo l’intervento di un avvocato, dopo l’appello degli infermieri del PS, forse qualcosa si muove per questo reparto da anni in continua emergenza.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.